sabato 28 novembre 2015

Se ne va un pezzo di Teatro: scomparso Luca De Filippo, lutto cittadino a Napoli

È scomparso a Roma Luca De Filippo, figlio del grande Eduardo e della soubrette Thea Randi. De Filippo, attore di teatro, cinema e televisione, aveva 67 anni e da pochi giorni era ricoverato per una malattia incurabile. Aveva iniziato a recitare fin da bambino, accanto al padre Eduardo, che lo fece esordire quando aveva solo 7 anni, nel ruolo di Peppeniello in "Miseria e nobiltà", commedia scritta dal nonno, Eduardo Scarpetta.



Ieri, venerdì 27, giorno della morte, tutti i teatri italiani hanno osservato un minuto di silenzio. Il teatro, il luogo in cui la famiglia De Filippo ha passato praticamente tutta la sua vita, ospiterà anche i funerali laici di Luca De Filippo che si terranno lunedì 30 dalle 14 alle 18 all'Argentina di Roma.
Ma non solo Roma, città natale dell'attore, lo omaggia: a Napoli, infatti, il sindaco Luigi De Magistris ha disposto la proclamazione del lutto cittadino lunedì, giorno dei funerali.

La famiglia ha chiesto niente fiori, ma solidarietà alla Fondazione Onlus "Il meglio di te"- IBAN: IT29T0329601601000064225509 causale: "Donazione, progetto prescelto: progetto Nisida''.




Radio Il Discobolo: cosa ascoltare oggi?

Domani inizia la nuova settimana di Radio Il Discobolo e ci saranno tante novità... ma cosa ascoltare oggi?
Tanta, tanta musica: dalle 15:30 con "Lo scrigno della musica", poi la Hit Parade, un po' di canzoni ballabili ("Ballate con noi") e il Juke Box. Quindi i divi della tv d'altri tempi in "Varietà Varietà" (alle 18) e, alle 21, l'ultima replica dell'intervista a Sergio Endrigo (ne parliamo qui). 



Insomma, tanti appuntamenti interessanti... se avete troppo freddo per uscire, in questa uggiosa giornata quasi invernale, rimanete con noi!



www.ildiscobolo.net

"Varietà Varietà" ricorda Bice Valori

  Dopo il successo della puntata speciale di Varietà Varietà dedicato al grande Massimo Troisi , abbiamo deciso di far diventare questo form...