Museo Virtuale Del Disco
Associazione per la tutela del patrimonio discografico italiano e dello spettacolo
lunedì 18 settembre 2023
Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma
Premio Bianca d'Aponte, la madrina sarà Nina Zilli
Per ulteriori informazioni: 336 694666 – 335 5383937; info@biancadaponte.it
venerdì 15 settembre 2023
Juke box dedicato a Franco Migliacci su Radio Il Discobolo
Radio Il Discobolo rende omaggio a Franco Migliacci, il grande paroliere scomparso a 92 anni.
Nato a Mantova il 28 ottobre 1930, è stato anche produttore discografico, attore, editore musicale e talent scout. Tutti lo ricordano per il suo sodalizio con Domenico Modugno; è infatti autore della famosissima "Nel blu dipinto di blu", canzone vincitrice del Festival di Sanremo del 1958. Ma la lista delle sue canzoni è davvero lunghissima, ha attraversato oltre 50 anni di musica italiana.
Noi lo ricorderemo domani, sabato 16, alle 12:30 con un Juke Box dedicato a lui.
http://178.32.137.180:8555/stream
domenica 10 settembre 2023
Su Radio Il Discobolo arriva la rassegna Zazzarazzaz
(Foto Walter Nobile, fonte: Facebook)
Arrivano su Radio Il Discobolo le due serate di Zazzarazzaz, che si sono svolte a Sanremo, sotto la direzione di Freddy Colt, con grande successo, a metà agosto.
La rassegna della canzone jazzata è giunta all'edizione numero 24 e quest'anno era dedicata al Maestro Enzo Ceragioli alla presenza della figlia Lorenza.
Potete trovare un resoconto delle serate al seguente link: www.sanremonews.it.
Potete ascoltare le serate:
- mercoledì 13 alle 14:30 e venerdì 15 alle 18 la prima parte della prima serata
- giovedì 14 alle 14:30 e sabato 16 alle 18 la seconda parte della prima serata
- mercoledì 20 alle 14:30 e venerdì 22 alle 18 la prima parte della seconda serata
- giovedì 21 alle 14:30 e sabato 23 alle 18 la seconda parte della seconda serata
giovedì 10 agosto 2023
Ferragosto con noi!
Si inizia alle 7:15 e si prosegue tutto il giorno, fino a mezzanotte.
Vi aspettiamo!
E se per caso vi perdeste la nostra selezione, vi annunciamo già che dal giorno successivo, mercoledì 16, sarà in podcast.
Buon Ferragosto!
sabato 22 luglio 2023
Faenza, ritorna il "Forum del giornalismo musicale".
mercoledì 19 luglio 2023
Dal fango al nostro archivio: la storia a lieto fine dei dischi del Fondo Minardi
Oggi vi vogliamo raccontare una storia nata da un evento drammatico, ma finita bene. L'alluvione che ha colpito di recente l'Emilia Romagna ha portato via tanti ricordi, ma noi siamo riusciti a salvarne qualcuno.
Tempo fa ci ha scritto Mirko Minardi: il padre Natale era un nostro socio e soprattutto possedeva una collezione di vinili: circa 1000 dischi, ai quali era molto affezionato. Ma l'alluvione ha invaso la casa e i dischi sono rimasti in balia di acqua e fango per un po'.
A questo punto Mirko, pur in un momento così drammatico, ha pensato a noi e ci ha scritto se fossimo interessati a questo piccolo grande tesoro che altrimenti sarebbe andato perduto: il tempo di informarci e organizzarci e il nostro collaboratore Walter Martinelli è partito per recuperare i dischi.
Qualcuno si è rovinato, ma altri sono ancora in buono stato e a poco a poco Walter li sta restaurando e digitalizzando. Questo è il senso profondo della nostra Associazione: recuperare, salvaguardare, condividere.
(Claudia Bertanza)
domenica 2 luglio 2023
Vetrina di "Un disco per l'estate", le canzoni estive su Radio Il Discobolo
L'estate è ormai iniziata e la voglia di ascoltare musica è sempre più forte, magari tra un tuffo in mare e una granita al bar!
E Radio Il Discobolo vi accontenta.
Da oggi, domenica 2 luglio, gli appuntamenti con la vetrina delle canzoni estive diventano 4.
Vi aspettiamo tutti i giorni:
- alle 9:30
- alle 11:30
- alle 17
- alle 20
Buon ascolto e buona estate!
sabato 1 luglio 2023
Varietà Varietà ricorda Paolo Villaggio
Ricorderemo il grande attore genovese, celebre soprattutto per il personaggio del ragionier Ugo Fantozzi, vessato da colleghi e superiori, con alcuni degli sketch più divertenti.
Villaggio ci lasciava il 3 luglio del 2017, dopo una lunga carriera divisa tra cinema, teatro, televisione, scrittura e musica: fu infatti co-autore di una delle canzoni più famose e amate di Fabrizio De Andrè, che fu uno dei suoi più grandi amici, "Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers".
Vi aspettiamo per sorridere assieme:
- domenica 2 alle 10
- sabato 8 alle 18
sabato 17 giugno 2023
"Varietà Varietà", speciale Gino Bramieri
Nuovo appuntamento con lo speciale di Varietà Varietà che questo mese sarà dedicato al grande Gino Bramieri.
Attore, comico, barzellettiere, Gino Bramieri vanta collaborazioni con tutti i più grandi del cinema e della televisione italiana, da Franca Valeri ad Aldo Fabrizi, Franco e Ciccio, Peppino de Filippo e tanti altri.
Varietà Varietà va in onda:
- domenica alle 10
- sabato alle 18
domenica 11 giugno 2023
Intervista a Isa Barzizza
A distanza di due settimane dalla scomparsa di Isa Barzizza, Radio Il Discobolo rende nuovamente omaggio alla grande artista, figlia del Maestro Pippo Barzizza.
Martedì alle 10, infatti, trasmetteremo un'intervista di Stefania Riccio per Notturno Italiano.
Vi aspettiamo!
http://178.32.137.180:8555/stream
Isa Barzizza, la pagina sul nostro sito
Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma
Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...

-
Care amiche, cari amici di Radio Il Discobolo , vi informiamo che è uscito il libro del nostro Sandro Alba , " Il diavolo rosso "...
-
Per la terza stagione consecutiva, Giacomo Schivo ci terrà compagnia con la sua " Confidenziale ", trasmissione dedicata alle c...