Avrebbe compiuto 90 anni tra pochi mesi, Riccardo Garrone, uno dei protagonisti della commedia all'italiana. È morto oggi in ospedale a Milano: da due anni si era ritirato dalle scene. Attore, regista, doppiatore, volto famosissimo, attivo al cinema, in teatro e in televisione (fiction, pubblicità). Da Fellini a "Un medico in famiglia", passando per il ruolo del geometra Calboni in "Fantozzi subisce ancora", la carriera di Garrone è iniziata nel 1949, lo stesso anno della sua iscrizione all'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico". Ironico e di bell'aspetto, ha ricoperto molteplici ruoli, interpretando film comici, commedie erotiche e ruoli drammatici.
Associazione per la tutela del patrimonio discografico italiano e dello spettacolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Perché Sanremo è Sanremo... e Radio Il Discobolo cambia palinsesto.
In occasione del Festival di Sanremo, Radio Il Discobolo cambia palinsesto. La Voce del Padrone e Dal Fonografo al Microsolco sono dedi...

-
ROMA- Su Luigi Tenco , il cantautore italiano per antonomasia, ormai si conoscono tanti dettagli della sua vita. Ma forse sono ancora pochi...
-
È Sandra Bautista da Barcellona a vincere la 17a edizione del “Premio Andrea Parodi”, il prestigioso contest di world music che si è svo...
Nessun commento:
Posta un commento