mercoledì 28 dicembre 2016

Accadde Oggi: le "prime" dei Fratelli Lumiere e di Cyrano de Bergerac



Il 28 dicembre 1895 a Parigi, nel seminterrato del Grand Cafè di boulevard Des Capucines, i fratelli Auguste e Luis Lumière proiettarono il primo "film" della storia. Nasceva, quindi, il cinema, che venne considerato da molti "un'invenzione senza futuro". Superfluo dire quanto gli scettici dell'epoca si siano sbagliati. Le prime pellicole cinematografiche duravano pochi minuti e inizialmente erano formate solo da fotografie in successione. 


Sempre il 28 dicembre e sempre a Parigi, ma nel 1897, venne rappresentata per la prima volta la celebre commedia teatrale "Cyrano de Bergerac" scritta e pubblicata in quello stesso anno. L'autore, Edmond Rostand, si ispirò alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, scrittore francese del Seicento, precursore della letteratura fantascientifica.
La storia di Cyrano, abile spadaccino e poeta, innamorato della bella cugina Rossana che però ama Cristiano, bello e privo di talento, è da sempre fonte di grossa ispirazione per il cinema. La prima rappresentazione su pellicola risale addirittura al 1900 e fu realizzata dal francese Clèment Maurice.


Nessun commento:

Posta un commento

Al via la stagione 2025-2026 di Radio Il Discobolo

  Si ricomincia! Inizia alla grande la nuova stagione di Radio Il Discobolo .  Mancano solo On The Air e  Zibaldone , che riascolteremo tra ...