mercoledì 6 aprile 2016

"Amarcord" a WikiRadio Oggi 41 anni dopo il Premio Oscar


È una delle scene più famose (se non la più famosa) di Amacord, il film di Federico Fellini che nel 1975 vinse l'Oscar come miglior film straniero. Ciccio Ingrassia, lo zio matto, arrampicatosi su un albero, urla "voglio una donna". 
Amarcord, una contrazione della frase romagnola "a m'arcord" (mi ricordo), indica ancora oggi una rievocazione nostalgica.
Il film è fortemente autobiografico: il regista, attraverso un suo alter ego, il suo paese, gli anni della giovinezza e gli amici. In una Rimini ricostruita a Cinecittà come la ricordava Fellini nei suoi sogni, si muovono i personaggi di questo film, considerato tra i 100 film italiani da salvare. 



Ne parlerà, a 41 anni dal Premio Oscar, WikiRadio Oggi venerdì 8 aprile alle 11:30.

Nessun commento:

Posta un commento

Ricordiamo le gemelle Kessler

  Sono morte Alice ed Ellen Kessler, le gemelle più famose dello spettacolo.  Nate a Nerchau il 20 agosto 1936, sono morte assieme, come ave...