lunedì 21 marzo 2016

5... quanta. Mezzo secolo di Radio italiana... Quarta puntata

Nella quarta puntata di "5... quanta. Mezzo secolo di Radio italiana" si parlerà di radiodrammi, testi teatrali scritti appositamente per la radio. 



La storia del radiodramma inizia in Gran Bretagna nel 1924: per ascoltarli in Italia bisognerà aspettare il 1927: quello trasmesso dall'Eiar milanese fu, però, un adattamento di testo teatrale: Venerdì 13, di Mario Vugliano. Il primo radiodramma vero e proprio arriva due anni dopo ed è "L'anello di Teodosio", di Luigi Chiarelli. 

I radiodrammi conobbero una stagione di grande successo dal dopoguerra agli anni Settanta e a firmarli furono nomi famosissimi del teatro e della letteratura, tra cui Samuel Beckett. 
Negli anni successivi arrivò il declino: recentemente il genere è tornato in auge.

Per saperne di più, seguiteci su www.ildiscobolo.net:

- martedì alle 14:30
- giovedì alle 18
- venerdì alle 21
- sabato alle 10



Nessun commento:

Posta un commento

Perché Sanremo è Sanremo... e Radio Il Discobolo cambia palinsesto.

  In occasione del Festival di Sanremo,  Radio Il Discobolo cambia palinsesto.  La Voce del Padrone e Dal Fonografo al Microsolco sono dedi...