Venerdì 12, a Sanremo, nell'ambito della rassegna "Libri & Canzonette", è stato presentato il libro "Milly, la vita e la carriera di Carla Mignone", scritto da Eduardo Paola e Giovanna Castellano.
"Certe volte, a forza di sentire che la civiltà occidentale è in gioco, da salvare, sacra, vien voglia di mandarla al diavolo. Mark Twain poteva dirlo. Noi diciamo solo che a volte, a forza di sentirne parlare viene in testa una grande confusione, non si sa bene cosa sia questa civiltà nel cui nome tutti sentenziano, approfittando, ciurmando e non pagando il dazio. Poi una sera si va ad ascoltare la cantante Milly che ignora tutto dei sacri valori, ci si va a passare due ore di svago, per ascoltare qualche bel motivo di oggi e di ieri, del nostro e degli altri Paesi 'occidentali', e magari proprio così si capisce per quale somma di civiltà siano filtrati i gesti, il gusto, la misura di questa squisita cantante. La civiltà di Milly: piccola come è, spiega la grande civiltà meglio di tanti discorsi complicati". (Giorgio Bocca)
Associazione per la tutela del patrimonio discografico italiano e dello spettacolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ritorna Zazzarazzaz su Radio Il Discobolo
Come ogni anno, a Sanremo è andato in scena Zazzarazzaz e ovviamente c'era anche Radio Il Discobolo con Roberto Berlini. Le tre serate...

-
Il volume raccoglie e approfondisce i contributi presentati durante il convegno dedicato ai fratelli Miscel (Michele Cimato) e Gabrè (Aureli...
-
In occasione del Festival di Sanremo, Radio Il Discobolo cambia palinsesto. La Voce del Padrone e Dal Fonografo al Microsolco sono dedi...
Nessun commento:
Posta un commento