mercoledì 4 gennaio 2017

Sanremo 2017, i partecipanti


Manca poco più di un mese alla 67° edizione del Festival della canzone italiana, che si svolgerà da martedì 7 a sabato 11 febbraio.
A presentare sarà, per il terzo anno consecutivo, Carlo Conti, che farà anche da direttore artistico.
Ventidue gli artisti in gara, tra ritorni di vecchie glorie e giovani dei talent.

Ecco l'elenco dei cantanti:

Al Bano, Elodie, Paola Turci, Samuel, Fiorella Mannoia, Nesli e Alice Paba, Michele Bravi, Fabrizio Moro, Giusy Ferreri, Gigi d'Alessio, Raige e Giulia Luzi, Ron, Ermal Meta, Michele Zarrillo, Lodovica Comello, Sergio Sylvestre, Clementino, Alessio Bernabei, Chiara, Francesco Gabbani, Bianca Atzei, Marco Masini.

Come ogni anno, Radio Il Discobolo seguirà da vicino la grande manifestazione musicale. A presto con tutte le nostre iniziative!


La prima canzone vincitrice...

... e l'ultima.

Maria Montessori a Wikiradio



Il 6 gennaio 1907 Maria Montessori apre la prima "Casa dei Bambini" a Roma, San Lorenzo. Educatrice e psicologa, tra le prime donne laureate in Medicina in Italia, è nota per le sue battaglie femministe e per l'impegno scientifico e sociale a favore dei bambini portatori di handicap. 
Ha rivoluzionato il concetto di educazione, studiando un metodo innovativo per istruire i bambini.

Ne parlerà WikiRadio Oggi di giovedì 5 gennaio, in onda alle 11:30.

Per Info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)


martedì 3 gennaio 2017

Achille Campanile a WikiRadio Oggi




Il 4 gennaio 1977 moriva, all'età di 78 anni, Achille Campanile.
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista, celebre per il suo surreale umorismo e i giochi di parole.
Lo ricorderà WikiRadio Oggi mercoledì 4 alle 11:30.

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)




Accadde Oggi: nel 1954 nasce la televisione italiana



Il 3 gennaio 1954 "nasceva" la televisione italiana: iniziarono infatti le trasmissioni ufficiali, con la Rai, in bianco e nero. 
Era una domenica mattina. Prima ci fu l'annuncio ufficiale a cura di Fulvia Colombo, quindi la cerimonia inaugurale e infine partirono le trasmissioni. 
La prima fu "Arrivi e partenze", condotta da un presentatore nato a New York, ma residente in Italia. Aveva appena 30 anni e si chiamava Mike Bongiorno: sarebbe diventato, nel corso degli anni, un protagonista indiscusso della tv fino agli anni 2000. 
La trasmissione durava 15 minuti ed era dedicata ai vip in transito da Roma. La regia era di Antonello Falqui. 



La prima giornata televisiva si concluse con "La domenica sportiva" che va ancora in onda e nel 2013 ha tagliato il traguardo delle 3000 puntate.

All'epoca esisteva una sola rete (Rai 2 nasce nel 1961, Rai 3 nel 1979, la tv commerciale a metà degli anni '70) e i programmi finivano entro le 23:30. 
Fino ai primi anni Novanta la Rai non trasmetteva programmi notturni.


La voce del padrone, fumi e profumi



La nuova puntata della trasmissione "La voce del padrone", curata e condotta da Simone Calomino, ha come oggetto "Fumi e profumi..." (ascoltando canzoni tra tabacco e acqua di colonia).

Tra i brani in scaletta, "Fumo e profumo" interpretata da Daniele Serra e "Una sigaretta", cantata da Fred Buscaglione


"La voce del padrone" vi aspetta:

- mercoledì alle 10
- giovedì alle 14:30
- venerdì alle 18
- sabato alle 21

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)

lunedì 2 gennaio 2017

"Swing corner of Christmas", concertino da Sanremo con Freddy Colt



Andrà in onda domani, martedì 3, alle 22, il terzo concerto della rassegna "Swing corner of Christmas", musica live da Sanremo con Freddy Colt. 

Protagonisti, il gruppo degli Eufonika formazione composta da cinque elementi provenienti da Bordighera e da Sanremo. Il repertorio è di “Pop with swing” ovvero un’originale rivisitazione di brani pop (anche di Lady Gaga e Michael Jackson!) in chiave jazzata.


Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)

Vittorio Caprioli a "Un secolo fa..."



"Un secolo fa..." di questa settimana propone un'intervista a Vittorio Caprioli: attore, regista e sceneggiatore, nasce a Napoli nel 1921 e muore nel 1989, sempre a Napoli. 

Caprioli è stato anche conduttore radiofonico e doppiatore, ha recitato in teatro e varietà televisivi. Dal 1960 al 1974 è stato sposato con l'attrice Franca Valeri, con cui ha anche lavorato a lungo. 

L'intervista andrà in onda:

- martedì alle 18
- giovedì alle 10
- venerdì alle 14:30

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)

Il delitto Matteotti a WikiRadio Oggi



Il 3 gennaio 1925 Benito Mussolini pronunciò in Parlamento il celebre discorso sul delitto Matteotti.
Giacomo Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario (formatosi dopo la scissione dal Partito Socialista), aveva "sfidato" il Duce in Parlamento il 30 maggio 1924, parlando di brogli nelle elezioni del 30 aprile.
In seguito a questo discorso, fu rapito e ucciso da una squadra fascista. Esecutore materiale fu Amerigo Dumini, ma il mandante fu probabilmente Mussolini in persona. 

Del delitto Matteotti parlerà WikiRadio Oggi di martedì 3 gennaio alle 11:30.

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)


Nuovo viaggio a 78 e 45 giri con Sandro Alba e Massimo Baldino


Nuova puntata per Sandro Alba e Massimo Baldino nel loro viaggio tra la musica italiana a 78 e 45 giri. 
"Dal fonografo al microsolco" di questa settimana ci farà ascoltare molto Trio Lescano, accompagnato da vari artisti, tra cui Ernesto Bonino, in una registrazione del 1941 con l'orchestra diretta dal Maestro Pippo Barzizza.

Ascolteremo poi il Quartetto Cetra, Silvana Fioresi e i Marcellos Feriales, con la celebre "Sei diventata nera".



La trasmissione andrà in onda:

- martedì alle 10
- mercoledì alle 14:30
- giovedì alle 18
- venerdì alle 21

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream
Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)

domenica 1 gennaio 2017

La Costituzione Italiana a WikiRadio Oggi



La Costituzione Italiana compie oggi 69 anni. Entrò infatti in vigore il 1° gennaio 1948: l'Italia era una Repubblica da meno di due anni e il presidente provvisorio era Enrico De Nicola. 


Ne parlerà WikiRadio Oggi di lunedì 2 gennaio.
In onda, come sempre, alle 11:30

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)

Giannelli e Berlini nel "selvaggio West"


Enzo Giannelli e Roberto Berlini ci portano questa settimana nel selvaggio West... pronti per una cavalcata e una bevuta al saloon? Senza risse, speriamo...
Tra i brani che ascolteremo, "Ritmo e melodia" e "Galoppando nel West" del Quartetto Stars, gruppo tutto al femminile degli anni Quaranta, diretto a lungo dal Maestro Pippo Barzizza. (www.ildiscobolo.net/biografie).



Sono proprio i quartetti vocali a essere protagonisti del nostro "Piccolo caffè".

E non mancherà il mitico Quartetto Cetra! 

Vi aspettiamo:

- lunedì alle 10
- martedì alle 14:30
- mercoledì alle 18
- giovedì alle 21

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)




Ritorna Zazzarazzaz su Radio Il Discobolo

  Come ogni anno, a Sanremo è andato in scena Zazzarazzaz e ovviamente c'era anche Radio Il Discobolo con Roberto Berlini. Le tre serate...