lunedì 2 aprile 2018

Sotto a chi legge: Marcovaldo



"Marcovaldo (le stagioni in città)" è il libro recensito questa settimana nella trasmissione "Sotto a chi legge".

Marcovaldo è il bizzarro protagonista di questa raccolta di racconti nati dalla penna di Italo Calvino. Buono, ingenuo e sfortunato, Marcovaldo ha moglie e quattro figli, è un manovale al quale ne capitano davvero di tutti i colori. 
Vive in città, ma è attirato dalla natura e dalla campagna. Di lui Calvino dice: "L'amore per la natura di Marcovaldo è quello che può nascere solo in un uomo di città: per questo non possiamo sapere nulla d'una sua provenienza extracittadina; questo estraneo alla città è il cittadino per eccellenza."

Marcovaldo è stato portato sul piccolo schermo nel 1970 con la regia di Giuseppe Bennati. Nelle sei puntate trasmesse sul Secondo Canale Rai, il protagonista viene interpretato dal regista Nanni Loy. Nel cast anche Daniela Goggi, Arnoldo Foà, Didi Perego. Musiche di Sergio Liberovici eseguite dalla Traditional jazz Studio-Praha e da Silva e i Circus. Sigla cantata da Nino Ferrer e Silvana Aliotta (Circus 2000).

"Sotto a chi legge" va in onda:

- martedì alle 9:30
- mercoledì alle 19:15



Dal fonografo al microsolco, tante voci femminili nella nuova puntata.



Nella puntata di "Dal fonografo al microsolco" di questa settimana, condotto da Massimo Baldino e Giacomo Schivo, ascolteremo molte voci femminili, da Nilla Pizzi a Carlastella, da Caterina Villalba a Betty Curtis.

Ci sarà anche Gigliola Cinquetti; dalla sua voce ascolteremo un brano famosissimo, "Dio, come ti amo" che nel 1966 vinse il Festival di Sanremo nella doppia interpretazione sua e di Domenico Modugno.


Per il Mimmo nazionale questa fu la quarta (e ultima) vittoria al Festival della canzone italiana; per la giovanissima Gigliola la seconda (aveva già trionfato due anni prima, con la celeberrima "Non ho l'età") e ultima, anche per lei. Dopo la vittoria, il brano balzò in testa alla classifica, ma vi rimase solo una settimana, poiché fu travolto dal successo di "Nessuno mi può giudicare" di Caterina Caselli. 

Max e Giacomo vi aspettano:

- martedì alle 10
- mercoledì alle 14:30
-giovedì alle 18
- venerdì alle 21



Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...