mercoledì 30 novembre 2016

2016, l'anno più caldo di sempre



Dalla Nasa e dall'Onu è arrivato il grido d'allarme: "Il 2016 è stato l'anno più caldo di sempre".
in effetti il freddo è arrivato da pochi giorni. 

"2016 L'anno più caldo di sempre", trasmissione in cui un esperto ci racconterà di questo torrido 2016, andrà in onda giovedì alle 9:30 e, in replica, venerdì alle 19:15. 

Per info e richieste musicali: 380 2399151

Accadde Oggi: nel 1900 muore Oscar Wilde



Il 30 novembre del 1900 moriva a Parigi Oscar Wilde. Lo scrittore, tra i più famosi della letteratura britannica, era nato a Dublino 46 anni prima.
Noto per i suoi aforismi, è considerato uno dei più grandi scrittori di teatro e i critici considerano alcune sue opere teatrali dei capolavori; è stato anche poeta e giornalista.

Sposato, padre di tre figli, Wilde ebbe diverse relazioni con uomini e la sua omosessualità fece grande scandalo, tanto da causargli processi e prigionia. 
Il suo libro più famoso è "Il ritratto di Dorian Gray", romanzo del 1890 in cui si racconta di un giovane tanto bello quanto spregiudicato che, grazie a un ritratto "maledetto" non invecchia mai. Infatti è il quadro a diventare vecchio e brutto; sulla tela rimangono impressi i segni del comportamento dissoluto e disinibito del protagonista. 

La figura di Oscar Wilde e le sue opere hanno ispirato diversi film. 
Tra questi ricordiamo "Wilde", del 1997, diretto da Brian Gilbert e interpretato da Stephen Fry.


Il ritratto di Dorian Gray ha conosciuto più di una trasposizione cinematografica: la prima del 1910 (danese), l'ultima del 2009, con Ben Barnes e Colin Firth.

Martin Luther King e Enrico Fermi a Wikiradio Oggi



Giovedì 1° dicembre WikiRadio Oggi sarà dedicata a Martin Luther King.
(I have a dream... ). 


Venerdì 2, invece, l'argomento sarà la pila di Enrico Fermi, ossia il primo reattore artificiale a fissione nucleare al mondo. Era il 2 dicembre del 1942. 

Vi ricordiamo che Wikiradio Oggi va in onda ogni giorno alle 11:30.

Per info e richieste musicali: 380 2399151

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...