domenica 27 novembre 2016

Il fonografo di Edison a Wikiradio Oggi

Nel novembre del 1877 Thomas Alva Edison annuncia l'invenzione del fonografo. L'apparato era una modifica del fonoautoscopio di Scott che, nel 1859, permise la visualizzazione dei suoni e, in particolare, della voce umana tramite la traccia lasciata da uno stilo collegato a una membrana: Barlow sostituì nel 1864 lo stilo con una penna scrivente su un foglio di carta bianca.



Edison apportò un'ulteriore modifica che permise  non solo di registrare la voce, ma anche di riprodurla in un momento qualsiasi. Questo metodo di riproduzione ebbe, come si sa, un enorme successo e rimase quasi inalterato per lungo tempo: solco e puntina restarono, mentre membrana e portavoce furono sostituiti con apparati elettromagnetici ed elettronici di amplificazione. Il fonografo  conservato nel Museo, è in ottime condizioni: è l'unico modello rimasto dei diversi acquisiti col migliorare della tecnologia.


Ne parla WikiRadio Oggi di lunedì 28, in onda alle 11:30.

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)

Un secolo fa... intervista al Maestro Morricone

Il protagonista dell'intervista vintage di questa settimana ha compiuto 88 anni da poco e qualche mese fa ha vinto il suo primo Premio Oscar (se si esclude quello alla carriera) per la colonna sonora di "The Hateful Height" diretto da Quentin Tarantino.


Stiamo parlando di Ennio Morricone, musicista, direttore d'orchestra e compositore di moltissime colonne sonore per il cinema, sia in Italia che all'estero; il Maestro Morricone è, infatti, famosissimo e amatissimo a Hollywood.

- lunedì alle 21
- martedì alle 18
- giovedì alle 10
- venerdì alle 14:30

Per info e richieste musicali: 380 2399151



Un po' di pazzia... a Piccolo caffè

Riapre domani, lunedì, il Piccolo caffè di Enzo Giannelli e Roberto Berlini, la trasmissione che ci fa compagnia, tra chiacchiere e canzoni, da diverse settimane.



E di cosa chiacchierano i nostri due amici, questa settimana? Di... pazzia... ne vedremo, anzi ne sentiremo di sicuro delle belle!
Protagonisti musicali della puntata saranno il grande cantante napoletano Roberto Murolo e Flo Sandon's, interprete che conobbe il massimo della fama tra gli anni Quaranta e i Sessanta e che fu moglie di Natalino Otto.
Enzo Giannelli è andato alla ricerca di alcune sue canzoni particolari... e ce le farà ascoltare!

Piccolo caffè va in onda:

- lunedì alle 10
- martedì alle 14:30
- mercoledì alle 18
- giovedì alle 21

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)


Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...