venerdì 25 novembre 2016

Accadde Oggi: nel 1950 nasce Giorgio Faletti

Il 25 novembre 1950 nasceva Giorgio Faletti



Attore, cantante, comico, scrittore, Faletti diventa famoso negli anni Ottanta grazie al programma Drive In: i suoi personaggi, da Vito Catozzo (il poliziotto con la moglie 1.40 x 140 kg) a Suor Dalisio, diventano subito mitici.
"Erede" di Drive In fu "Emilio", programma in cui, accanto a Zuzzurro e Gaspare, Carlo Pistarino, Athina Cenci e tanti altri inventa il personaggio di Franco Tamburino, stilista gay.



Gli anni '90 sono dedicatati in gran parte alla musica: della produzione di Faletti, si ricorda soprattutto "Signor Tenente", brano presentato al Festival di Sanremo 1994 e ispirato alle stragi di Capaci e Via d'Amelio, con cui arriva al 2° posto, aggiudicandosi il Premio della critica.
Nel 2000 termina l'attività musicale.



Faletti non dimentica mai le sue origini di attore e, negli anni, alterna cinema e teatro; di particolare rilievo la sua interpretazione di un insegnante in "Notte prima degli esami", che nel 2006 gli vale la candidatura al David di Donatello.

L'ultima attività di Faletti è quella letteraria: nel 2002 esce "Io uccido", che sorprende la critica e ottiene grande successo di pubblico. 

Faletti, ripresosi da un ictus che lo aveva colpito nel 2002, non riesce a sconfiggere, nonostante le cure, il cancro ai polmoni e muore il 4 luglio 2014.

Arturo Testa e il Quartetto Mida, due nuove pagine

Vi presentiamo oggi due nuove pagine sul nostro sito. 

La prima, che in realtà già esisteva, ma era incompleta, è quella dedicata ad Arturo Testa baritono prestato alla musica leggera, secondo posto al Festival di Sanremo del 1959 con "Io sono il vento", è stato anche interprete di musicarelli.


La pagina: www.ildiscobolo.net/ArturoTesta


L'altra è dedicata al Quartetto Mida.


ll Quartetto Mida nasce nel 1934 grazie al musicista partenopeo Roberto Murolo e si sciolse nel 1946. 

La pagina: www.ildiscobolo.net/QuartettoMida



Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...