martedì 15 novembre 2016

I 45 giri più famosi della storia in "Arriva il microsolco"

Già da qualche mese Radio Il Discobolo propone la trasmissione "Arriva il microsolco", che ci fa ascoltare le più famose canzoni italiane pubblicate, su 45 giri, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta.



I 45 giri riportavano un brano per lato: il lato A riportava, solitamente, il brano più importante, quello destinato al lancio radiofonico. Capitava però che fosse il brano "secondario", quello sul lato B, ad avere maggior successo.

Un esempio? "In silenzio" dei Pooh: il lato B era "Piccola Katy". Era il 1968.

"Nel blu dipinto di blu" è la canzone italiana più veduta al mondo.



"Arriva il microsolco" va in onda ogni giorno, alle 11:00 su www.ildiscobolo.net, http://178.32.137.180:8555/stream.

Per info o richieste musicali:380 3399151 (+39)

"La voce del padrone"... accanto al pianoforte

"Accanto al pianoforte" è il tema della nuova puntata della "Voce del padrone", di Simone Calomino.



Ascolteremo diversi brani dedicati al pianoforte e ai pianisti e di sicuro non mancheranno aneddoti e curiosità legati alle canzone e a questo bellissimo strumento.
Tra i brani in scaletta, "Un pianoforte suonava" di Meme Bianchi, "Pianofortissimo" di Renato Carosone e "Accanto al pianoforte" di Carlastella.

La trasmissione andrà in onda:

- mercoledì alle 10
- giovedì alle 14:30
- venerdì alle 18
- sabato alle 21

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream
Per info o richieste musicali: 3802399151 (+39)80 2399151 (+39)

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...