sabato 5 novembre 2016

La Hora Italiana continua con Masseglia e la Natali

Domenica alle ore 8:30 nuovo appuntamento con Luis Carniglia e Juan Carlos Creta che dagli studi di Buenos Aires daranno vita a una nuova trasmissione della Hora Italiana.
Il programma sarà poi replicato lunedì alle 14:30 e mercoledì alle 21.

Nella prima parte ascolteremo cantanti anni 30-40 (Aldo Masseglia, Nuccia Natali ,Carlo Buti), e poi canzoni anni 60 di Giancarlo Guardabassi, Tonina Torrielli, Tony Del Monaco.


Italiani nel mondo... ascoltateci !



Varietà Varietà la nuova puntata

Come ogni settimana, domenica alle 10 (e, in replica, sabato alle 18), andrà in onda la rubrica Varietà Varietà.



Questa settimana ascolteremo: Carlo Dapporto, Virna Lisi, Walter Chiari, Carlo Campanini, Alberto Sordi, Renato Rascel, le canzoni di  Orietta Berti, I Romans, Milly, I gatti di vicolo miracoli, Josè Feliciano, Rita Pavone e le orchestre dirette dai maestri Pippo Barzizza, Marcello de Martino, Bruno Canfora.

WikiRadio Oggi, i prossimi appuntamenti

Vi presentiamo gli appuntamenti dei prossimi giorni con WikiRadio Oggi.




Domenica 6: Il gioco del Monopoli (Su Radio Il Discobolo si gioca... a Monopoli).

Lunedì 7: Steve Mc Queen (Una vita... come Steve Mc Queen)

Martedì 8: L'arresto di Antonio Gramsci (L'arresto di Antonio Gramsci)

Vi aspettiamo ogni giorno, alle 11:30, su Radio Il Discobolo. 

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream

"Hit Parade" su Radio Il Discobolo: la musica della nostra vita

Ogni domenica alle 12 e 30 con replica il sabato pomeriggio alle 17:30 le canzoni più famose degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta rivivono su Radio Il Discobolo in Hit Parade ...ovvero la colonna sonora della nostra vita.


Saranno dunque solo successi conclamati, spesso divenuti autentici tormentoni delle varie epoche, le canzoni che riascolteremo in questo spazio...
E, come in una macchina del tempo, abbiamo anche provato a miscellare le canzoni con il modo di proporle in quei tempi dalla Radio italiana, ovvero applausi e gridolini d'epoca!

Hit parade è una delle trasmissioni  più seguite e amate della nostra emittente...così come lo fu dal 1967 in poi, quando la Rai decise di dedicare mezz'ora settimanale alle classifiche italiane.

Un motivo ci sarà...

La grande prosa: "Così è se vi pare" su Radio Il Discobolo

Andavano in onda la mattina sul secondo programma radiofonico italiano.
Erano le commedie in trenta minuti, ovvero il Bignami della prosa italiana.
Tutti i più grandi passarono dai microfoni RAI per  quelle riduzioni radiofoniche, firmate peraltro da nomi prestigiosi.

L’autentica “chicca” che proponiamo domenica sera a tutti gli amanti di questo genere radiofonico fu trasmessa per la prima volta il 22 Agosto 1970: era un sabato.

Si tratta di "Così è se vi pare” di Luigi Pirandello ridotta per essere contenuta nei canonici trenta minuti a disposizione di questa serie da Franco Monicelli e con la regia firmata da un nome molto noto come Mario Landi.
Gli interpreti di questa riduzione radiofonica sono Paolo Stoppa e Rina Morelli.
"Così è se vi pare" è una delle opere più significative di Luigi Pirandello.
La trama è ambientata agli inizi del Novecento ed è tratta dalla novella “La signora Frola e il Signor Ponza suo genero”, in un periodo in cui decadono gli ideali borghesi.
La prima rappresentazione a teatro risale al 18 giugno 1917 (presso il Teatro Olimpia di Milano).



L’opera di Pirandello inizia con l’arrivo in una cittadina di provincia di una strana famiglia che suscita i pettegolezzi degli abitanti del paese e che scampa miracolosamente al terribile terremoto della MarsicaSi tratta del Signor Ponza e della suocera, la Signora Frola, e della moglie del signor Ponza, mai avvistata veramente da nessuno, ma comunque sulla bocca di tutti. Il trio viene così trascinato nei vari pettegolezzi sorti in paese. Il Signor Ponza e la sua coniuge vivono in periferia, mentre la Signora Frola vive in un’abitazione sita in centro città…

E poi... ascoltatevela, perché ne vale la pena…
Domenica ore 21 su radio Il discobolo.

"Varietà Varietà" ricorda Bice Valori

  Dopo il successo della puntata speciale di Varietà Varietà dedicato al grande Massimo Troisi , abbiamo deciso di far diventare questo form...