venerdì 4 novembre 2016

Il "Milite Ignoto" a WikiRadio Oggi

Durante la Prima Guerra Mondiale il numero di corpi non identificati era altissimo e questo contribuì alla proliferazione di tombe dedicate al Milite Ignoto, un soldato morto in battaglia e che si ritiene non sarà mai possibile identificare. Così la tomba del Milite Ignoto diventa un simbolo per commemorare tutti i morti mai riconosciuti; vi si fanno celebrazioni nell'anniversario della fine di ogni guerra. 
In Italia i resti di un soldato furono tumulati all'interno del Vittoriano il 4 novembre 1921. 

Sacello del Milite Ignoto italiano, che è conservato all'interno dell'Altare della Patria a Roma



Ne parlerà WikiRadio Oggi sabato 5 alle 11:30.

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...