giovedì 3 novembre 2016

A Roberto Vecchioni il "Premio Chiara-Le parole della musica 2016"

VARESE- Andrà a Roberto Vecchioni il Premio Chiara – Le parole della musica 2016, organizzato dall’Associazione Amici di Piero Chiara, come sempre su indicazione del Club Tenco



Questa la motivazione: “Per aver raccontato la storia dell’Uomo con le parole di tutti i giorni, mescolando realtà e sogno, memoria e sortilegio, e per l’attenzione a un mondo marginale cantato con rabbia e raffinata poesia”.
La premiazione avverrà nel pomeriggio di domenica 6 novembre, alle 17.30, a Varese, al Centro Congressi Ville Ponti - Sala Napoleonica, in Piazza Litta 2.
Il cantautore milanese sarà intervistato da due dirigenti del Club, Enrico de Angelis e Antonio Silva, in un incontro condotto da Vittorio Colombo, giornalista de “La Provincia”.
 A premiarlo sarà Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis SpA.

"Le Parole della Musica" è un riconoscimento inserito nel Festival del Racconto e dedicato a cantautori di grande valore. Nasce nel 2010 con l'intento di celebrare il fondamentale legame tra parola e musica. Negli anni scorsi è stato attribuito a Francesco Guccini, Paolo Conte, Luciano Ligabue, Gianna Nannini, Francesco De Gregori.

L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, ma riservato prioritariamente a chi si sarà in precedenza munito di biglietto obbligatorio. L'accesso alla sala sarà possibile anche senza biglietto, ma in tal caso non si godrà di alcuna prelazione. 
Per maggiori informazioni: Amici di Piero Chiara, Viale Belforte 45 - 21100 Varese – Tel 0332 335525 www.premiochiara.itwww.ilfestivaldelracconto.it
e-mail : amicichiara@premiochiara.it


Intanto sul sito www.clubtenco.it sono disponibili per il download le registrazioni audio in formato mp3 delle serate della recente edizione de Premio Tenco, così come per le precedenti rassegne del Club. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Fonderia Mercury di Milano. 

Radio il Discobolo, il palinsesto dal 6 al 12 novembre



Vi presentiamo, in questo articolo, il palinsesto della prossima settimana di Radio Il Discobolo.

Per l'appuntamento domenicale con la grande prosa, ascolteremo "Così è se vi pare", opera teatrale in tre atti del Premio Nobel Luigi Pirandello, scritta e rappresentata per la prima volta nel 1917. Quella che trasmetteremo è una versione del 1970 con Rina Morelli e Paolo Stoppa.

Per la trasmissione "Un secolo fa..." verrà trasmessa un'intervista a Giuliana Lojodice e Aroldo Tieri, storica coppia, sulla vita e sulla scena, per moltissimi anni.

WikiRadio Oggi ricorderà, Enzo Biagi nell'anniversario della morte, la fine della I Guerra Mondiale, il famoso referendum sul nucleare... e altro ancora.

Parleremo anche di Enrico Berlinguer, di Aldo, Giovanni e Giacomo, della ricetta delle tagliatelle con la crema di scampi... e non mancheranno le consuete trasmissioni settimanali. Non mancate!








Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...