mercoledì 2 novembre 2016

"Musica controcorrente", la rassegna in differita su Radio Il Discobolo

AMELIA (TERNI)- Si è svolto nei giorni 29, 30 e 31 ottobre ad Amelia il Festival Musicale Controcorrente, giunto alla dodicesima edizione. 
Si tratta di una rassegna di musica d'autore per brani inediti. 
La rassegna è nata nel 2004: la prima finale si celebrò a Poggio Bustone, paese natale di Lucio Battisti, perché proprio lì nacque l'idea, come scrive Garroni sul sito, sottolineando l'importanza della coppia Mogol-Battisti nella storia della musica italiana. Nel corso degli anni la rassegna si è tenuta in varie città italiane e ha ospitato artisti del calibro di  Max Manfredi e dello stesso Mogol.


Quest'anno la manifestazione ha ospitato un tributo al cantautore Pino Daniele. 

Noi di Radio Il Discobolo la prossima settimana trasmetteremo un'intervista all'organizzatore, Sergio Garroni, e le tre serate.
Nei prossimi giorni vi faremo sapere giorni e orari. 

www.musicacontrocorrente.it


Auguri a Gigi Proietti



Compie gli anni oggi, 2 novembre, Luigi -Gigi- Proietti. 
Nato a Roma il 2 novembre 1940, attore di teatro, cinema e tv, comico, doppiatore, regista, cantante, insegnante di recitazione, è uno dei più grandi artisti viventi.

Il teatro è, senza dubbio, la sua casa, il campo in cui ha sempre dato il meglio di sé, in One-Man-Show che sono rimasti nella storia dello spettacolo; un titolo su tutti "A me gli occhi, please", che celebra il suo quarantennale proprio quest'anno e riportato più volte in scena, anche a distanza di anni (memorabile nel 2000 la serata allo Stadio Olimpico). 

Al cinema, il successo è arrivato nel 1976 con "Febbre da cavallo", film in cui interpreta Mandrake e che è diventato immediatamente un cult e che nel 2002 ha avuto un seguito, "Febbre da cavallo-La mandrakata", diretto da Carlo Vanzina (figlio del regista Steno, che aveva diretto l'originale).

Proietti è attivo anche in televisione. Tra i successi più recenti, impossibile non menzionare "Il Maresciallo Rocca", fiction che parte in sordina e raggiunge, in breve, audience di oltre 10 milioni di spettatori. La prima serie risale al 1996 e si conclude 12 anni dopo, con la miniserie "Il Maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia", in cui Proietti recita accanto all'amico Giancarlo Giannini.

Proietti, però, è molto di più: scrittore, trasformista, barzellettiere... e proprio con una delle sue più famose (e divertenti) barzellette vogliamo festeggiarlo.

AUGURI, MAESTRO PROIETTI!!!




"Varietà Varietà" ricorda Bice Valori

  Dopo il successo della puntata speciale di Varietà Varietà dedicato al grande Massimo Troisi , abbiamo deciso di far diventare questo form...