Giovedì 1° settembre alle 11:30 WikiRadio Oggi parlerà della Strage di Beslan nel 12° anniversario di uno degli eventi più spaventosi della storia recente.
Il 1° settembre 2004 32 fondamentalisti islamici presero in ostaggio oltre 1000 persone nella scuola Numero 1 di Beslan, nell'Ossezia del Nord, una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa. Tre giorni più tardi le forze speciali russe fecero irruzione; fu un massacro che causò la morte di oltre 300 persone (tra cui 186 bambini) e il ferimento di altre 700.
Negli anni seguenti, altre persone morirono in seguito alle ferite, mentre altre sono rimaste disabili.
www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream
Associazione per la tutela del patrimonio discografico italiano e dello spettacolo
Iscriviti a:
Post (Atom)
MEI, a ottobre a Faenza ritorna la Musica Indipendente Italiana
Sono state lanciate lunedì 1 marzo le nuove date del MEI 2021, viste le tantissime richieste già pervenute, con una conferenza stampa on li...


-
Vi informiamo che quest'anno Radio Il Discobolo parteciperà, con un contributo, al World Radio Day. Per noi è una grandissima soddisf...
-
" Fallibili eroi " è il singolo d'esordio di Nicolò Paganelli , edito da Crotalo Edizioni Musicali. 21 anni, studente di med...
-
È “ Cinema Samuele ” di Samuele Bersani il più bel disco italiano dello scorso anno per gli oltre cento giornalisti e critici musicali che ...
