Giovedì 1° settembre alle 11:30 WikiRadio Oggi parlerà della Strage di Beslan nel 12° anniversario di uno degli eventi più spaventosi della storia recente.
Il 1° settembre 2004 32 fondamentalisti islamici presero in ostaggio oltre 1000 persone nella scuola Numero 1 di Beslan, nell'Ossezia del Nord, una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa. Tre giorni più tardi le forze speciali russe fecero irruzione; fu un massacro che causò la morte di oltre 300 persone (tra cui 186 bambini) e il ferimento di altre 700.
Negli anni seguenti, altre persone morirono in seguito alle ferite, mentre altre sono rimaste disabili.
www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream
Associazione per la tutela del patrimonio discografico italiano e dello spettacolo
Iscriviti a:
Post (Atom)
Radio Il Discobolo rende omaggio a Mia Martini
Ritorna, per una settimana, " La voce del padrone ", dedicata ad una delle cantanti più amate della musica italiana: la grande M...
.jpg)
-
“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, lo storico festival che unisce musica e diritti umani, festeggerà nella sua 24a edizione...
-
'Sogni di gloria''. Al Prato Film Festival l'omaggio corale a Carlo Monni del collettivo SnellinbergPRATO- Attore, poeta, uomo libero e sempre fedele a sé stesso: Carlo Monni è stato questo, e molto di più ancora. Per questo, il Prato Film...
-
Tutto pronto per il Premio Bianca d’Aponte : il 14 e 15 luglio ad Aversa ci sarà infatti la finale della 16a edizione dell’unico contest ...