domenica 14 agosto 2016

Radio Il Discobolo, i programmi della settimana

Buon Ferragosto a tutti! 
Vi ricordiamo che Radio Il Discobolo vi tiene compagnia anche in questi giorni dedicati soprattutto alle ferie e al riposo.



Qualche anticipazione sui programmi dei prossimi giorni?
Questa sera, domenica, alle 19:15, Gianni Morandi sarà protagonista della rubrica W l'Italia. 
Continua il nostro viaggio tra le parole della lingua italiana... sapete da dove derivano "davvero" e "proprio"? Ve lo spiega il Paroliere, in onda lunedì alle 9:30 e martedì alle 19:15.
Ogni giorno vi terremo compagnia con WikiRadio Oggi: oltre ai tre interessanti argomenti trattati in questo post (link), la rubrica si occuperà di una delle più grandi scrittrici italiane: Elsa Morante. 

E ancora... le recensioni letterarie, i vini vegani, la ricetta per gli gnudi... e tanto, tanto altro! 
Non smettete di seguirci!

Palinsesto completo: www.ildiscobolo.net/programmi

In chiusura, vi ricordiamo il grande appuntamento di stasera, ore 21, e domani mattina, ore 10: il concerto di Freddy Colt a cui abbiamo dedicato un articolo ieri: Ferragosto in musica con Freddy Colt.



WikiRadio Oggi: Giorgio Strehler, Solidarnosc e Lawrence d'Arabia


« … io so e non so perché lo faccio il teatro ma so che devo farlo, che devo e voglio farlo facendo entrare nel teatro tutto me stesso, uomo politico e no, civile e no, ideologo, poeta, musicista, attore, pagliaccio, amante, critico, me insomma, con quello che sono e penso di essere e quello che penso e credo sia vita. Poco so, ma quel poco lo dico… »
(Giorgio Strehler)

Domenica 14: A 95 anni esatti dalla nascita, WikiRadio Oggi celebra il grande regista triestino Giorgio Strehler, scomparso a Lugano il giorno di Natale del 1997. Fondatore del Piccolo Teatro di Milano, attivo dal 1947, figura fondamentale nella storia del Teatro italiano, è stato anche Senatore della Repubblica.

Lunedì 15:  L'argomento di lunedì sarà Solidarnosc, il sindacato dei lavoratori fondato in Polonia nel 1980 da Lech Walesa, Premio Nobel per la Pace nel 1983 e Presidente della Repubblica dal 1990 al 1995. Solidarnosc nasce come organizzazione sotterranea, guidata da ideali cattolici e anticomunisti, in opposizione al Governo centrale. 


Martedì 16: Il 16 agosto del 1888 nasceva a Tremadog, nel Galles, Thomas Edward Lawrence, tenente colonnello, meglio conosciuto come Lawrence d'Arabia. Agente segreto, militare, archeologo, scrittore, decorato con la Legion d'Onore, è stato uno dei capi della Rivolta Araba dei primi del Novecento; è morto nel 1935 e la  sua figura ha ispirato il film Lawrence d'Arabia, diretto nel 1962 da David Lean e interpretato da Peter O' Toole. 


Vi aspettiamo ogni giorno, alle 11:30, su www.ildiscobolo.nethttp://178.32.137.180:8555/stream.



Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...