domenica 25 marzo 2018

Le fosse Ardeatine e Moliere nel palinsesto di lunedì 26.


Vi presentiamo il palinsesto di domani, lunedì 26 marzo.

Ore 9:30. La macchina del tempo- Le fosse Ardeatine.
Era il 24 marzo 1944 quando a Roma, lungo la via Ardeatina, i nazisti uccisero 335 italiani, come rappresaglia per l'attentato partigiano di Via Rasella avvenuto il giorno precedente, in cui rimasero uccisi 33 soldati tedeschi. Le fosse Ardeatine sono oggi luogo di memoria.
La strage di Via Rasella e l'eccidio hanno ispirato diversi film; tra questi, ricordiamo il film per la TV "La buona battaglia", che racconta la storia di Don Pietro Pappagallo, sacerdote che venne ucciso in quell'occasione.


Ore 10. Storie. Artisti e non si raccontano.  
Trasmettiamo un'intervista effettuata da Donatella Durando un paio d'anni fa al musicista Gianni Tozzi Rambaldi, che suonò con il grande Renato Carosone. Tozzi Rambaldi, sanremese di nascita, nel 2014 è stato insignito del Premio Renzo Laurano, riconoscimento annuale che viene attribuito a personalità dell’arte, della cultura, della scienza che abbiano contribuito alla diffusione dell’ingegno scaturito in terra ligure in un più ampio orizzonte, quindi sulla scena internazionale.

(Foto: www.sanremonews.it)

Ore 11:30 Wikiradio Oggi: Federico Fellini.
Il grande regista riminese verrà ricordato nel 60° anniversario della vittoria al Premio Oscar per il film "Le notti di Cabiria", interpretato da Giulietta Masina e Amedeo Nazzari.


(in replica)

Ore 21: La grande prosa. "Le preziose ridicole".
Commedia in prosa di Moliere, composta nel 1659 e rappresentata per la prima volta nello stesso anno a Parigi, è l'opera che lo rivelò come genio comico e come autore del superamento dalla Commedia dell'Arte.
La ascolteremo in una versione del 1956, con Nino Manfredi, Rossella Falk, Aroldo Tieri. 


www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream

Teatro in Radio: "Felicita Colombo"


L'appuntamento con il teatro in radio di domenica 25 alle 21 è con "Felicita Colombo", un'opera in tre atti del 1935 di Giuseppe Adami, che ascolteremo in una versione del 1955, interpretata da Wanda Capodaglio e Enrico Viarisio.

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...