giovedì 8 marzo 2018

8 marzo, Teresa Mattei a Wikiradio



Oggi, giovedì 8 marzo, si celebra la Giornata Internazionale della donna e Radio Il Discobolo ricorda questa sera alle 23:30 (con Wikiradio Domani) Teresa (Teresita) Mattei.

Partigiana, politica, pedagogista, Teresa Mattei è nata nel 1921 ed è morta nel 2013. Fu dirigente dell'UDI (Unione Donne Italiane) ed è legata all'8 marzo perché, assieme a Teresa Noce e Rita Montagnana, fu l'inventrice dell'uso della mimosa per la ricorrenza. Pensò alla mimosa perché era un fiore di campo, più povero rispetto alle violette che si utilizzavano in Francia. 

Eletta membro della Costituente a soli 25 anni (era la più giovane) nelle file del PCI, contribuisce alla stesura dell'articolo 3: « Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. »



Tra note e parole: Eugenio Finardi


Il protagonista della nuova puntata della trasmissione "Tra musica e parole" è il cantautore milanese Eugenio Finardi.

Figlio d'arte (madre statunitense cantante, padre tecnico del suono), inizia a cantare fin da piccolo e a 9 anni incide un disco per bambini (Palloncino rosso fuoco); la sua carriera prende il via negli anni Settanta, come musicista rock, prima in inglese, poi in italiano.

I suoi più grandi successi sono "Musica ribelle" e "Extraterrestre". Tra le collaborazioni, ricordiamo quella con Mauro Pagani nella canzone "Domani 21/04/2009", per beneficenza dopo il terremoto dell'Aquila. 

La trasmissione va in onda:

- venerdì alle 9:30
- sabato alle 19:15



Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...