venerdì 26 gennaio 2018

Accadde Oggi: nel 1980 muore Peppino De Filippo




Il 26 gennaio del 1980 moriva a Roma, all'età di 76 anni, l'attore napoletano Peppino de Filippo.

Fratello di Eduardo e Titina, coi quali fondò una compagnia teatrale, è noto soprattutto per essere stato la "spalla" di Totò in moltissimi film. 
L'idillio con i fratelli durò molto poco e Peppino già negli anni Quaranta lasciò la compagnia per dissidi con il fratello: i due non si riconciliarono mai del tutto.

Tra i suoi personaggi, l'indimenticabile e irresistibile Pappagone. 


Peppino ha avuto tre mogli e un figlio, Luigi, che ha proseguito la carriera del padre. 

27 gennaio, la liberazione di Auschwitz



Era il 27 gennaio del 1945 quando l'Armata Rossa entrò ad Auschwitz, rivelando al mondo intero l'orrore dell'Olocausto. I soldati russi trovarono, all'interno del campo di sterminio, solo 7.000 persone: molti erano bambini (utilizzati per "esperimenti" medici). I nazisti, infatti, 10 giorni prima avevano portato via gli altri prigionieri (quelli sani), coinvolgendoli in una lunga e sfiancante marcia che uccise moltissimi di loro. 

Ciò che fino a quel momento era solo stato sussurrato venne reso noto a tutti. I russi trovarono, nel campo, vestiti, occhiali, valigie, capelli e soprattutto scarpe: il Museo di Auschwitz possiede oltre 100.000 paia di scarpe.
Si è calcolato che nel campo di Auschwitz morirono più persone che in tutti gli altri campi di concentramento. Sui numeri effettivi non è mai stata fatta del tutto chiarezza, secondo i dati dell’US Holocaust Memorial Museum, le SS tedesche uccisero almeno 960 mila ebrei, 74 mila polacchi, 21 mila rom, 15 mila prigionieri di guerra sovietici e 10 mila persone di altre nazionalità.

Il 27 gennaio è diventato il Giorno della Memoria, al quale partecipano delegazioni di 38 Paesi diversi. 

Radio Il Discobolo ricorda questa giornata con la trasmissione Wikiradio, in onda questa sera alle 23:30 e domani, sabato 27, alle 11:30.



Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...