domenica 21 gennaio 2018

I campioni di Sanremo 2018: Luca Barbarossa




Il prossimo campione che vi presentiamo è un abituale frequentatore del Festival di Sanremo: Luca Barbarossa.  Vi esordisce, giovanissimo, nel 1981 con "Roma spogliata", brano scritto sui banchi di scuola, che descrive la Capitale con affetto e ironia. Arriva quarto. Ritorna al Festival nel 1986, con un altro brano dedicato alla sua città, "Via Margutta" e nel 1987, con "Come dentro a un film". 
Il successo, però, arriva l'anno successivo, sempre sul palco dell'Ariston, con "L'amore rubato", che ha come tema lo stupro. Barbarossa si classifica al terzo posto, dietro Massimo Ranieri e Toto Cutugno
La vittoria, che quell'anno sarebbe stata un suo diritto, arriva quattro anni dopo, con "Portami a ballare", brano dedicato alla madre: sicuramente inferiore, come qualità, a "L'amore rubato", ma molto più "festivaliero".
Con minore successo, Luca torna a Sanremo altre tre volte (1996, 2003, 2011).

Negli ultimi anni ha collaborato con Neri Marcoré in teatro.
Quest'anno presenta il brano "Passame er sale".



Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...