giovedì 30 novembre 2017

Accadde Oggi: nel 1957 muore Beniamino Gigli



Beniamino Gigli, nato a Recanati nel 1890, era il figlio di sacrestano, e da ragazzo cominciò a cantare nel coro della chiesa. A 24 anni vinse un concorso canoro a Parma - e lo stesso anno debuttò a Rovigo ne "La Gioconda". Rapidamente la sua reputazione crebbe, e presto si ritrovò ad interpretare opere in tutta Italia. Nel 1919 si esibì a Buenos Aires e nel 1920 al Metropolitan di New York. Stabilitosi in America, fece ritorno in Italia nel 1932 e si schierò con convinzione a fianco del regime fascista - cosa che gli procurò qualche problema dopo la Liberazione, ma non gli impedì di riprendere la carriera già nel 1945. Frequenti le sue incursioni nel mondo della canzonetta e nel cinema,ma è soprattutto nel repertorio della canzone napoletana che Gigli è riuscito a lasciare un segno indelebile. Nel 1956 si ritirò e nel 1957 morì a Roma.



Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...