lunedì 20 novembre 2017

WikiRadio, cosa ascolteremo martedì e mercoledì



I prossimi appuntamenti con Wikiradio

Martedì 21 alle 11:30
L'eccidio di Pietransieri



Questa puntata sarà dedicata a uno degli eccidi più spaventosi perpetrati dai soldati tedeschi: quello di Pietransieri, frazione di Roccaraso, in provincia dell'Aquila: 128 morti. (L'eccidio).

Martedì 21 alle 23:30
Jack London



Il 22 novembre 1916 muore Jack London, scrittore e giornalista statunitense, che era nato il 12 gennaio 1876. 
Tra i suoi romanzi più noti, "Zanna bianca" e "Il richiamo della foresta".

Mercoledì ore 11:30
John Fitzgerald Kennedy 


35° Presidente degli Stati Uniti, venne ucciso a Dallas, Texas, il 22 novembre 1963. Dell'assassinio fu accusato Lee Harvey Oswald, un operaio, militare e attivista americano che fu catturato poche ore dopo l'attentato e ucciso due giorni dopo. Recentemente l'attuale Presidente USA, Donald Trump, ha reso pubblici alcuni documenti sull'omicidio di Kennedy. 


Mercoledì alle 23:30
L'AIDS



L'argomento della puntata di mercoledì sera sarà una delle malattie più terribili: l'AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita). L'AIDS venne riconosciuto per la prima volta nel 1981: all'inizio la malattia colpiva soprattutto gli omosessuali, ma col passare del tempo questo è cambiato. 
Il primo morto "eccellente" a causa della malattia fu l'attore Rock Hudson, il 2 ottobre 1985 (o, meglio, fu il primo a dirlo apertamente). Ancora oggi, i farmaci che tengono sotto controllo l'AIDS sono difficili da reperire e costosi, soprattutto in certi Paesi. Per questo l'arma più efficace è la prevenzione. Da quando è stata ufficialmente riconosciuta, questa malattia ha ucciso oltre 25 milioni di persone. Per sensibilizzare la popolazione sulla malattia e i modi per prevenirla, ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell'AIDS, che si celebra il 1° dicembre.



"Dal fonografo al microsolco", tra i protagonisti Enzo De Muro Lomanto e Gianni Morandi


Nella puntata di questa settimana di  "Dal fonografo al microsolco" parleremo del cantante e impresario teatrale Piero Cluberti, del tenore Enzo De Muro Lomanto e dell'attrice Caterina Boratto.
 
 
 
Per quanto riguarda gli anni Cinquanta, ricorderemo Cristina Jorio e Sergio Bruni.

La sigla di questa settimana è relativa ad una trasmissione del 1965, Mare contro mare, ed è cantata da Gianni Morandi.
 
 La trasmissione andrà in onda:

- martedì alle 10
- mercoledì alle 14.30
- giovedì alle 18
- venerdì alle 21

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...