venerdì 28 aprile 2017

Accadde Oggi: il "gran rifiuto" di Muhammad Alì



L'America del 1967 era  guerra col Vietnam e richiamò alle armi Muhammad Alì, il famoso pugile che tre anni prima aveva conquistato il titolo di campione dei pesi massimi. Era il 25 febbraio 1964 e si chiamava ancora (per poco) Cassius Clay.

Ma Alì disse "no" e per questo motivo venne radiato dall'albo pugilistico, perse il titolo e venne arrestato, nonché condannato a cinque anni. Venne riammesso solo nel 1970 e dopo quattro anni tornò a vincere il titolo mondiale. 

"Non sono andato in Vietnam perché credo che ognuno abbia il diritto di vivere tranquillo nella propria casa. Non vedo perché uno solo dei neri americani che sono privi della loro terra avrebbe dovuto andare a combattere contro chi stava tentando di difendere la propria terra."

Il grande campione è scomparso il 3 giugno 2016, all'età di 74 anni, a causa del Morbo di Parkinson di cui soffriva da qualche anno. 


WikiRadio Oggi, i prossimi appuntamenti



Gli appuntamenti dei prossimi giorni con WikiRadio Oggi, in onda come sempre alle 11:30.

Sabato 29: La rivolta di Pasqua.
Si tratta di una ribellione avvenuta in Irlanda nella settimana di Pasqua del 1916. La rivolta durò dal 24 al 29 aprile e si inserisce nell'ambito delle lotte irlandesi per ottenere l'indipendenza dalla Gran Bretagna. La rivolta si svolse prevalentemente a Dublino e vide la sconfitta dei ribelli irlandesi.

Domenica 30: Ignazio Silone.
Silone nacque a Pescina (provincia dell'Aquila) il 1° maggio 1900 e morì a Ginevra il 22 agosto 1978. Scrittore, drammaturgo, fervente antifascista, fu anche deputato. La sua opera più famosa è Fontamara, romanzo di denuncia di oppressione e ingiustizia sociale della condizione di povertà tradotto in moltissime lingue e celebre in tutto il mondo.

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...