Associazione per la tutela del patrimonio discografico italiano e dello spettacolo
sabato 15 aprile 2017
La grande prosa: "Gigi", di Colette
Domenica e lunedì, alle ore 21, ritorna l'appuntamento con la grande prosa.
L'opera che trasmetteremo questa settimana è tratta da "Gigi", romanzo breve di Colette, scritto nel 1942 e uscito a puntate nel settimanale "Présent" e, nel 1944, edito da "La Guilde du Livre", a Losanna.
La storia è ambientata nel 1899, durante la Belle Epoque.
Dal romanzo sono stati tratti adattamenti teatrali, cinematografici e televisivi.
La versione che vi proponiamo è del 1960 e ha, tra gli interpreti, Romolo Valli, Rossella Falk e Anna Maria Guarnieri.
www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream
Varietà Varietà, anche Edith Piaf nella nuova puntata
Gigi Proietti, Delia Scala, Lando Buzzanca, Renato Rascel, Raimondo Vianello, Paolo Stoppa, Rina Morelli, Rossella Falk e Carlo Giuffrè; Edith Piaf, Gianni Togni, I Tempos, Gianni Nazzaro, Katty Line e Demis Roussous sono i protagonisti della puntata di "Varietà Varietà" che andrà in onda domenica 16 alle ore 10 e sabato 22 alle 18.
A proposito di Edith Piaf vi segnaliamo l'articolo di qualche giorno fa, scritto da Fabrizio Bordone e uscito qualche giorno fa sulle nostre pagine: I trionfi e le tragedie di Edith Piaf.
La rivista "Tempo presente" a WikiRadio Oggi
ll 15 aprile 1956 esce il primo numero di Tempo presente, rivista di politica e arte fondata da Ignazio Silone.
Definita come "terza via" rispetto alle contrapposizioni culturali del tempo, assunse posizioni politiche indipendenti su temi internazionali, come la critica al maccartismo.
La prima serie uscì fino al 1968; ne esiste poi una seconda serie, che ha iniziato le pubblicazioni nel 1980.
Ne parlerà WikiRadio Oggi di domenica 16 aprile, in onda alle 11:30.
Luca Fagioli legge Luca Fagioli e Pablo Neruda
Ogni sera, alle 22:50, Luca Fagioli ci tiene compagnia prima della notte con la sua trasmissione, "Randagio on the air".
Sabato 15 ci proporrà una sua opera, dal titolo "Non si può".
Domenica 16 sarà il turno del grande Pablo Neruda e della sua "Corpo di donna".
Vi aspettiamo!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast
PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...

-
PRATO- Il Prato Film Festival dedica un omaggio speciale al cinema d’autore: la quinta serata della manifestazione cinematografica internazi...
-
Ritorna, per una settimana, " La voce del padrone ", dedicata ad una delle cantanti più amate della musica italiana: la grande M...