mercoledì 12 aprile 2017

John Lennon e Wim Wenders a "Randagio on the air"



Alle 22:50, ogni giorno, va in onda "Randagio on the air", a cura di Luca Fagioli.

Vi presentiamo le sue prossime letture.

Giovedì 13: Imagine, di John Lennon.
"Imagine" è un brano del 1971, uno dei più famosi (se non il più famoso, assieme a "Happy XMas"), dell'ex beatle nella sua carriera da solista. 
Spesso considerata la canzone pacifista per eccellenza, in realtà è, secondo la definizione di Lennon, un brano anti-religioso, anti-nazionalista, anti-convenzionale e anti-capitalista, che venne accettato solo "perché ricoperto di zucchero".
Il 9 dicembre 1980 i Queen suonarono "Imagine" come omaggio a John Lennon, che era stato ucciso a New York il giorno prima. 

Venerdì 14: "Così vicino..." lettura tratta dall'omonimo film di Wim Wenders.
Il film, ambientato a Berlino nel 1993 e a recitare il brano letto da Luca Fagioli è un angelo, che osserva gli umani.


"Fuori controllo", il videoclip di Francesco Tartarini e Paolo Meneghini



E' appena uscito on line il videoclip del singolo “Fuori controllo” del cantautore e musicista spezzino Francesco Tartarini, con l’amico di una vita, Paolo Meneghini, coautore e coproduttore. Il brano anticipa l’uscita del primo EP Panacea.

La regia del videoclip è a cura dei registi Daniele Ceccarini e Mario Molinari. Fuori controllo” è stato presentato in anteprima nazionale sabato 8 aprile in occasione del Lunigiana Film Fest, dove ha ricevuto una menzione speciale.


Yuri Gagarin e Carlo Carrà a WikiRadio Oggi



Gli appuntamenti con WikiRadio Oggi dei prossimi giorni.

Giovedì 13: Yuri Gagarin.
Cosmonauta e aviatore sovietico, primo uomo a volare nello spazio portando con successo a termine la propria missione il 12 aprile 1961.
Morì a soli 34 anni, nel 1968, schiantandosi con l'aereo. Era in procinto di partire per un altro viaggio in orbita. Le sue ceneri sono state poste a Mosca, presso il Muro del Cremlino.

Venerdì 14: Carlo Carrà.
Pittore italiano prima futurista e poi metafisico, nacque l'11 febbraio 1881 e morì a Milano il 13 aprile 1966. Erede della tradizione Ottocentesca, prese parte a tutte le nuove correnti novecentesche. 

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...