lunedì 10 aprile 2017

Il Titanic a "WikiRadio Oggi"




Mercoledì 10 aprile del 1912 partì da Southampton e diretto a New York, un nuovo transatlantico, dalle dimensioni spettacolari e dall'altisonante nome: il Titanic; era una nave immensa, costata un miliardo e mezzo di sterline e giudicata inaffondabile.
Il primo (e unico) viaggio del Titanic, come sappiamo tutti, durò ben poco: infatti nella notte tra il 14 e il 15 aprile il transatlantico si scontrò con un iceberg. La nave, dopo l'impatto, si alzò con la poppa in su e infine si spezzò: le vittime furono 1517 (soprattutto viaggiatori di terza classe), 706 i sopravvissuti.

Le scialuppe di salvataggio non bastavano per tutti e, inoltre, non venivano del tutto riempite, così molti viaggiatori morirono per imperizia dei costruttori e per la decisione dell'equipaggio di ricacciare indietro i passeggeri delle classi inferiori. 

A oltre 100 anni dalla tragedia, il Titanic e la sua storia continuano ad affascinare. 

Ne parlerà WikiRadio Oggi di martedì aprile, in onda alle 11:30 su www.ildiscobolo.net http://178.32.137.180:8555/stream.


Nomi e canzoni nella nuova puntata di "Dal fonografo al microsolco"



Tutti (e tutte noi) prima o poi abbiamo cercato una canzone che avesse come titolo il nostro nome. 
Per alcune fortunate ascoltatrici la nuova puntata di "Dal fonografo al microsolco" sarà l'occasione per ascoltare una canzone a loro dedicata... vi chiamate Agata? Ombretta? Maria Cristina?

Non perdetevi la puntata! Sandro Alba e Massimo Baldino vi accompagneranno in un viaggio lungo gli anni (dal 1938 al 1976) e i nomi femminili. 

Tra le canzoni in scaletta, "Teresa non sparare" di Fred Buscaglione, che qui sotto vi proponiamo nella versione del Maestro Marco Spiccio, medico e musicista.


La trasmissione andrà in onda:

- martedì alle 10
- mercoledì alle 14:30
- giovedì alle 18
- venerdì alle 21

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...