sabato 8 aprile 2017

Gian Maria Volontè a Wikiradio Oggi




Il 9 aprile 1933 nasce a Milano Gian Maria Volonté.

Attore e sceneggiatore, è considerato uno dei più grandi interpreti del cinema italiano. Raggiunse la fama grazie agli spaghetti western di Sergio Leone, ma nel corso della sua carriera seppe interpretare i ruoli più disparati, con interpretazioni sempre convincenti.
Elio Petri con "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" e Francesco Rosi con "Il caso Mattei" lo fecero diventare l'attore simbolo del cinema italiano impegnato.

Muore ancora giovane, nel 1994, a causa di un arresto cardiaco.

In occasione dell'anniversario della sua nascita, sarà protagonista della puntata di WikiRadio Oggi in onda domenica 9 aprile alle 11:30.

Varietà Varietà, la nuova puntata

Lando Buzzanca,Walter Chiari, Alida Chelli,Carlo Dapporto, Paolo Villaggio, Silva Koscina , Gianni Agus, Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice saranno gli attori che ci faranno divertire con gli sketch di "Varietà Varietà" in onda la prossima settimana. 

Per gli intermezzi musicali, ascolteremo Adriano Celentano, Franco Califano, Gigliola Cinquetti, Gino Paoli e Giuliano Palma, Milly.

Il programma va in onda:

- domenica alle 10
- sabato alle 18

La grande prosa: "La fuggitiva", di Ugo Betti



L'appuntamento settimanale con la grande prosa continua.
Domenica e lunedì, alle 21, Radio Il Discobolo trasmetterà "La fuggitiva", opera del 1953 dello scrittore Ugo Betti.

La versione che trasmetteremo è del 1961 ed è interpretata da due veri e proprio mostri sacri del teatro italiano: Vittorio Gassman e Anna Proclemer.



"Nilla ultima regina", Giulio Einaudi e la poesia nella nuova settimana di "Radio Il Discobolo"



Inizia domani, domenica 9, una nuova settimana in nostra compagnia.

Alcune anticipazioni?

"La clessidra" di Giacomo Schivo ospiterà il nostro amico Enzo Giannelli che parlerà del suo libro "Nilla ultima regina", la biografia di Nilla Pizzi ancora in vendita sul nostro sito.

Per le interviste del "secolo scorso" ascolteremo Giulio Einaudi; per la "grande prosa" trasmetteremo "La fuggitiva", di Ugo Betti, in una rappresentazione del 1961 con Vittorio Gassman e Anna Proclemer.

Luca Fagioli ci accompagnerà come sempre verso la notte, con Jacques Prevert, Sandro Alba, Martin Luther King... e tanto altro.

Ricorderemo, attraverso WikiRadio Oggi, Primo Levi, Pablo Neruda, Giosuè Carducci...

Continuate a seguirci!



Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...