mercoledì 5 aprile 2017

Accadde Oggi: Oscar a Julie Andrews



Nel 1965 Julie Andrews vince il Premio Oscar per "Mary Poppins".

L'attrice, cantante, regista e scrittrice britannica aveva 30 anni e la sua carriera era iniziata negli anni '40; dotata di voce portentosa, era stata una bimba prodigio e aveva esordito a Brodway da adolescente. Era stata protagonista di classici del musical come "My Fair Lady".
Il ruolo della mitica bambinaia che appare e scompare "quando cambia il vento", volando con un ombrello, segna il suo esordio al cinema e la fa diventare celebre in tutto il mondo.

In Italia è uno dei classici film natalizi e viene puntualmente trasmesso ogni anni, tra Natale e l'epifania, riscuotendo sempre un grandissimo successo.

Nel 2013 è uscito il film "Saving Mr Banks", in cui Tom Hanks interpreta Walt Disney che incontra la scrittrice Pamela Lyndon Travers, l'autrice del romanzo "Mary Poppins" per discutere di un film tratto proprio dal suo libro.

Nel 2018 uscirà "Il ritorno di Mary Poppins", con Emily Blunt nel ruolo che fu della Andrews. Per la nuova interprete della tata più famosa, amata e anche "magica" di tutti i tempi eguagliare Julie non sarà certo un compito facile...comunque sia, il nuovo film è molto atteso.  


WikiRadio Oggi, protagonista Oscar Wilde



Giovedì 6 aprile WikiRadio Oggi sarà dedicato a Oscar Wilde.


Il 6 aprile 1895 iniziò per Wilde il processo per atti osceni e sodomia; lo scrittore irlandese autore di racconti, romanzi e testi teatrali, pur essendo regolarmente sposato, non nascondeva la sua omosessualità, né la sua relazione con Alfred Douglas

Wilde fu condannato a due anni di reclusione.

Oscar Wilde, nato nel 1854 e morto nel 1900, è considerato uno dei più grandi scrittori dell'Ottocento, soprattutto nel teatro. Noto (e citatissimo) anche per gli aforismi, è l'autore di uno dei romanzi più famosi della storia: "Il ritratto di Dorian Gray", storia di un uomo che, per restare sempre giovane e affascinante, fa sì che sia un ritratto a invecchiare al posto suo. Così, mentre lui rimane sempre giovane, il ritratto non solo invecchia, ma imbruttisce anche per tutte le azioni immorali che Dorian Gray compie. 
Il romanzo, che non venne amato dal pubblico dell'epoca (e che è considerato oggi un capolavoro, tale da essere stato riportato più volte sullo schermo) venne usato contro il suo stesso autore nel processo.

Vi aspettiamo alle 11:30



Shakespeare e Bukowski nelle nuove puntate di "Randagio on the air"


Continuano gli appuntamenti quotidiani con Luca Fagioli e "Randagio on the air".

Siete curiosi di sapere cosa ascolterete prossimamente?

Questa sera, mercoledì 5, il nostro Luca si cimenterà con il Bardo William Shakespeare e "Mercuzio".

Giovedì 6 tornerà al suo amatissimo Charles Bukowski con "Chinaski".
Henry Chinaski è il protagonista del romanzo "Donne" (del 1978), nonché alter ego dello stesso poeta e scrittore "maledetto". 

Vi aspettiamo, come ogni sera, alle 22:50.

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...