domenica 16 ottobre 2016

Piccolo caffè: Giannelli e Berlini... alle prese con i pirati

Nunzio Gallo sarà l'ospite immaginario del Piccolo caffè a cui siedono, chiacchierando e ascoltando musica, Enzo Giannelli e Roberto Berlini.



Tra gli argomenti della puntata, i pirati e il bacio; l'angolo letterario è dedicato a Corrado Govoni. 
Allora accomodatevi, preparatevi un tè caldo con due pasticcini e ascoltate attentamente... al "Piccolo caffè" come ha detto Giannelli, non servono contanti, ma... cantanti!

"Piccolo caffè. Chiacchiere e canzoni in libertà" andrà in onda:

- lunedì alle 10
- martedì alle 14:30
- mercoledì alle 18
- giovedì alle 21


"Ciao Dario": Milano sotto la pioggia dà l'addio al suo "giullare"


Ieri mattina Piazza Duomo, a Milano, era una distesa di ombrelli colorati. Pioveva forte, ma migliaia di persone non hanno voluto perdere l'occasione di porgere a Dario Fo l'ultimo saluto. Tanti colleghi, amici, gente comune: gli operai, i ragazzi dei centri sociali, tutti coloro a cui Fo aveva dato voce, tutti quelli che, prima, la voce non l'avevano.
Un funerale laico, come lo aveva avuto anche Franca Rame, perché il grande attore era ateo; un funerale ricco di colori e musica,  con qualche inevitabile lacrima.



"Mio padre non ha mai chinato la testa" ha detto il figlio Jacopo, mentre Carlo Pietrini, amico di Fo, ha esortato: "Allegri bisogna stare perché troppo piangere non rende onore ai nostri amici e perché celebriamo la vita". 




Radio Il Discobolo, i programmi di domenica 16

Domenica 16 inizia una nuova settimana in compagnia di Radio Il Discobolo.



Vi presentiamo i principali programmi:

- ore 8:30 La Hora Italiana, da Buenos Aires, con una puntata dedicata a Nico Fidenco e Nico Fidenco

- ore 9:30 "C'era una volta il cinema" (Carlo Verdone)


- ore 10 Varietà Varietà (Con interventi di: Paolo Panelli, Monica Vitti, Johnny Dorelli, Romolo Valli, Aldo Fabrizi, Nino Taranto, Sandra Mondaini, Raimondo Vianello; le canzoni di Liza Minnelli, Mino Reitano, Sergio Leonardi, Milly, David Mc Williams e le orchestre dirette dai maestri Pippo Barzizza e Marcello de Martino).

- ore 11:30 WikiRadio Oggi (Il Grande Dittatore), il capolavoro di Charlie Chaplin uscito il 15 ottobre 1940


- ore 18: terzo appuntamento con la lettura del libro "Cuore".

- ore 21: la grande prosa: "Scuola serale" di Harold Pinter (registrazione del 1967, con Ileana Ghione, Lilla Brigone, Nanni Bertorelli).

Palinsesto completo: www.ildiscobolo.net/programmi







Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...