mercoledì 12 ottobre 2016

Il meridiano di Greenwich a WikiRadio Oggi

Che ore sono? Basta guardare cosa segna il Meridiano di Greenwich, il circolo massimo meridiano avente per longitudine 0; passa attraverso l'Osservatorio di Greenwich, in Inghilterra, vicino a Londra. Nel 1848 venne stabilito che in tutto il Paese fosse mezzogiorno nel momento in cui il sole era allo Zenit. 
Il Meridiano, quindi, segna l'ora esatta. 



L'Osservatorio di Greenwich è meta di turisti che, ovviamente, approfittano per sistemare gli orologi.  
Ne parlerà WikiRadio Oggi di giovedì 13, ore 11:30.


Accadde Oggi: nel 1896 nasce Eugenio Montale

 Eugenio Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896 e morto a Milano il 12 settembre 1981. Poeta, giornalista scrittore, premio Nobel per la letteratura nel 1975, Montale è considerato uno dei "grandi" del Novecento: aveva 3 lauree ad honorem e fu nominato Sentore a vita. 
Gli furono riservati funerali di Stato e la sua figura venne ricordata in Senato attraverso le parole del Presidente Amintore Fanfani e di Giovanni Spadolini, Presidente del Consiglio.



Tra le sue opere più famose, ricordiamo "Xenia", raccolta di poesie dedicata alla moglie Drusilla Tanzi, che il poeta aveva sposato nel 1962 (ma con la quale conviveva dal 1939; all'epoca infatti lei era ancora sposata) e che morì nel 1963. 

Eugenio Montale legge "Meriggiare pallido e assorto".

« Per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i valori umani sotto il simbolo di una visione della vita priva di illusioni. »
(Motivazione del Premio Nobel per la Letteratura 1975)





Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...