mercoledì 25 maggio 2016

"Ma l'amore no"... Lina Termini

Il 22 Febbraio 1943 Lina Termini incideva una delle canzoni italiane più belle e importanti per la nostra discografia: "Ma l'amore no" tratta dal film "Stasera niente di nuovo"interpretato tra gli altri dalla immensa Alida Valli



L'accompagnava, in questa vera e propria impresa, dato il periodo bellico che si faceva ogni giorno più difficile la sempre presente orchestra di Cinico Angelini che già aveva presentato più volte la canzone alla radio senza però mai (proprio per la guerra) riuscire a inciderla.
La registrazione venne infatti effettuata negli studi Cetra  di Via Arsenale 1 a Torino sempre meno attivi in questo difficile periodo. 

Ricordava Angelini in una delle sue tante interviste che non vi fu neppure il tempo di realizzare la registrazione dell'altra canzone che avrebbe dovuto accoppiarsi sul disco con il già noto e collaudato successo scritto da D'Anzi e Galdieri tanto che si optò per il ripescaggio di una vecchia matrice, la 51690, realizzata circa sei mesi prima il 26 Settembre 1942 e mai pubblicata sino a quel momento.  
Su questa era incisa una canzone firmata da Celani ed anch'essa cantata dalla bella e brava Lina Termini :"La porta chiusa", uno slow di maniera che ben si accoppiava con quella piccola meraviglia che era il brano tratto dal film di Alida Valli.

Anche in questo caso, il successo fu enorme,compatibilmente con l'impossibile momento che l'Italia si stava preparando a vivere.

"Ma l'amore no" cantata pure, precedentemente, da Alberto Rabagliati che aveva avuto però la possibilità di inciderla, segnerà indelebilmente tutti gli anni 40, entrando di buon diritto nel novero delle "evergreen" di casa nostra.
Impossibile infatti citare tutte le versioni e le interpretazioni di questa composizione, ripresa  più volte anche negli anni '60 sempre così prodighi di remake di brani famosi.
Per presentarvi il brano abbiamo attinto da "You Tube" la clip pubblicata da "Mamacita" che ovviamente ringraziamo.


Abbiamo invece voluto realizzare personalmente il clip del retro del vecchio 78 giri "La porta chiusa" che vi presentiamo certi di far cosa gradita ai tanti collezionisti di belle emozioni del passato che ci seguono,oltre che a i molti curiosi che avranno così modo di ascoltare probabilmente per la prima volta questa comunque affascinante interpretazione della Termini, mai più ristampata e dunque rarissima come la maggior parte delle cose che da queste pagine cerchiamo di proporvi.                                                                                                                                                     
(Massimo Baldino)


Biografia di Lina Termini: www.ildiscobolo.net/biografie

"Thelma e Louise" compie 25 anni

Usciva nelle sale cinematografiche americane 25 anni, il 24 maggio 1991 un film che è diventato subito cult in tutto il mondo; stiamo parlando di Thelma & Louise, diretto da Ridley Scott e interpretato da Geena Davis, Susan Sarandon ed Harvey Keitel.



Thelma e Louise sono due donne insoddisfatte della loro vita, imprigionate in relazioni sentimentali disastrose, che un giorno decidono di trascorrere un fine settimana fuori casa all'insaputa dei compagni. 
Inizia così, per le due amiche, un viaggio attraverso l'America, attraverso le loro insicurezze, i loro traumi mai superati. Thelma, abbordata da uno sconosciuto in un locale, rischia di essere violentata e Louise (a sua volta vittima di violenza) uccide l'uomo. In seguito Thelma si invaghisce di un bel giovanotto che però le ruba i soldi e così via, in una girandola di (dis)avventure e guai. 
Braccate dalla polizia per via di un furto in un supermercato, disperate e sfiduciate, le due si trovano senza via d'uscita.
Il finale è amaro, ma (probabilmente) l'unico possibile...

Nel ruolo del rapinatore fa il suo vero e proprio debutto cinematografico un giovane e affascinante che, negli anni seguenti, farà innamorare donne giovani e meno giovani: Brad Pitt.

Il film, vincitore di molti premi e "citato" in varie altre opere televisive, musicali, cinematografiche e addirittura in un videogioco.

Esiste, su YouTube, un finale alternativo.




Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...