mercoledì 18 maggio 2016

Milano ricorda Gino Bramieri a 20 anni dalla scomparsa

MILANO – Sono trascorsi vent'anni dalla scomparsa di Gino Bramieri, un maestro della risata e un artista che ha scritto una pagina importante nella storia della televisione, della commedia musicale e del teatro leggero.



Per ricordarlo è stata allestita, per volontà della nuora Lucia Bramieri, nella Biblioteca Umanistica dell’Incoronata (Corso Garibaldi 116, Milano), un’esposizione che presenta una ricca raccolta di documenti personali, fra cui una pagella, manoscritti con battute, immagini di vita familiare, locandine di spettacoli, cimeli, foto della lunga carriera e l’ultimo Telegatto vinto,  testimonianze di grandi personaggi dello spettacolo che con lui hanno condiviso la scena. 
Tra i tanti: Totò, Peppino De Filippo, Arnoldo Foà, Raimondo Vianello, Walter Chiari, Wanda Osiris, Gianni Morandi.

La mostra è visitabile fino al 29 maggio dalle ore 12 alle ore 20, ingresso libero.

Accadde oggi: il 18 maggio 1988 moriva Enzo Tortora

Il 18 maggio 1988 moriva Enzo Tortora. Il celebre presentatore e giornalista, attivo anche in politica, aveva 60 anni ed era malato. 
Il suo nome è legato, oltre che alla sua attività televisiva (soprattutto a "Portobello"), alla clamorosa vicenda giudiziaria che lo travolse nel 1983: Tortora fu accusato di associazione camorristica e traffico di droga e arrestato. Le accuse si rivelarono totalmente infondate e Tortora ritornò in televisione, ma i lunghi anni vissuti tra carcere, domiciliari, accuse e sospetti (venne assolto definitivamente nel 1987) lo avevano duramente provato.





Lutto nel mondo dello spettacolo: è morto Lino Toffolo

L'attore, regista e musicista Lino Toffolo è morto oggi a Venezia. Nato a Murano nel 1934, era stato operato di recente per problemi cardiaci. 



Volto noto della televisione e del cinema, interprete della mitica "Johnny Bassotto", aveva iniziato con teatro nel suo Veneto, per poi passare al Derby di Milano. 


Nel 2006 Toffolo si era cimentato anche con la regia, col film "Nuvole di vetro", da lui scritto e interpretato: i dialoghi erano interamente in lingua veneta.
Un altro pezzo di storia della tv italiana che se ne va... addio, Lino!


Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...