domenica 1 maggio 2016

La strage di Portella della Ginestra a WikiRadio Oggi



Il 1° maggio 1947 a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo, si consumò la prima strage dell'Italia repubblicana. Circa 2000 lavoratori stavano festeggiando la ricorrenza del 1° maggio, quando dalle colline circostanti partirono raffiche di mitra: i morti in tutto furono 11, 27 i feriti gravi.



Questa strage viene considerata la prima strage di Stato-mafia. 

Ne parlerà WikiRadio Oggi lunedì 2 maggio alle 11:30.

Un secolo fa... Intervista a Bruno Lauzi



Sono passati ormai quasi dieci anni dalla morte di Bruno Lauzi. Cantautore appartenente alla "scuola genovese", autore di splendide canzoni per voci femminili, Lauzi se ne andò a 69 anni dopo una lotta contro il Parkinson. 


Ha scritto anche libri di poesie e, assieme alla moglie, produsse un Barbera denominato "La Celesta".

Radio Il Discobolo propone una vecchia intervista a questo piccolo grande artista, non sempre adeguatamente celebrato e ricordato.
L'intervista andrà in onda:

- lunedì 2 alle 10
- martedì alle 18
- mercoledì alle 14:30
- sabato alle 21







Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...