lunedì 28 dicembre 2015

120 anni di cinema: nel 1895 la prima proiezione dei fratelli Lumière

Era il 28 dicembre 1895 quando, a Parigi, al Grand Café sul Boulevard des Capucines i fratelli Auguste e Louis Lumière proiettarono il primo spettacolo cinematografico a pagamento: l'anno successivo fecero un tour cinematografico che toccò Londra e New York.



Francesi di Besançon, figli dell'imprenditore e fotografo Antoine Lumiére, i due fratelli lavorarono per anni con lui e, quando il padre andò in pensione (nel 1892), iniziarono a lavorare al progetto cinematografico.


Questi primi filmati altro non erano che rapide successioni di fotografie, molto in voga in quegli anni, ma l'invenzione dei Lumière aveva l'innegabile vantaggio dell'efficiente cremagliera, che trascinava la pellicola automaticamente a scatti ogni 1/25 di secondo, e una praticità mai vista, essendo la macchina da presa una piccola scatoletta di legno, facilmente trasportabile, che all'occorrenza, cambiando solo la lente, si trasformava anche in macchina da proiezione.



Subite anche voi il fascino del cinema che vi trascina nelle storie e vi rende protagonisti?
Dovete (dobbiamo) dire grazie ai Fratelli Lumiére. 

Altre informazioni su Wikipedia.



Radio Il Discobolo: cosa ascoltiamo martedì 29?

Vi presentiamo i programmi che andranno in onda domani, martedì 29. 



- Alle ore 10 c'è la replica di "Mille canzoni portate dal vento" con Enzo Giannelli, Roberto Berlini e... i 4 moschettieri.

- Alle ore 11:30 WikiradioOggi parlerà di Salvatore Giuliano, bandito siciliano morto nel 1950, il cui nome è legato principalmente alla strage di Portella della Ginestra (1° maggio 1947), considerata la prima strage di Stato-Mafia. La figura di Giuliano ha ispirato un flim di Gianfranco Rosi del 1962.


- Alle 14:30 andrà in onda Speciale Wikiradio: questa settimana la trasmissione si occuperà del famoso attore Gian Maria Volontè, una delle icone del cinema italiano (www.gianmariavolonte.it).

- Alle 21:00 ritorna "Dal Fonografo al Microsolco", la storica trasmissione della nostra radio, curata e condotta da Sandro Alba e Massimo Baldino.

E poi tanta musica, come sempre! Non perdetevi le nostre trasmissioni.

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...