venerdì 25 dicembre 2015

Accadde oggi: nel 1977 muore Charlie Chaplin

Nel 1977, il giorno di Natale, morì Sir Charles Spencer Chaplin. Il grande regista,  attore, musicista e produttore britannico era nato nel 1889.
Nella sua lunghissima carriera, iniziata nei primi anni del 1900 come artista circense (assieme al fratello Sydney) e conclusa nel 1966 con "La Contessa di Hong Kong" (suo unico film a colori, interpretato da Marlon Brando e Sophia Loren) ha girato oltre 90 film, passando dal muto al sonoro, dalla commedia al dramma.


"Chaplin City Lights still" di United Artists - www.creativelydifferentblinds.com/TVStageandFilm/CharlieChaplin/CityLights. Con licenza Pubblico dominio tramite Wikimedia Commons - 


Il suo personaggio più famoso è sicuramente Charlot, l'omino dall'andatura ondeggiante, con abiti e scarpe fuori misura, bombetta e bastone di bambù. 
Accusato di essere filocomunista e antiamericano per alcuni suoi film (in particolare Monsieur Verdoux), Chaplin, che viveva negli Stati Uniti, si trasferì in Svizzera e fu riabilitato dagli Americani solo negli anni Settanta, grazie al Premio Oscar alla carriera e a quello per la colonna sonora del film "Luci della ribalta".

www.wikipedia.it



Vi segnaliamo...

Stasera vi segnaliamo due pagine sul nostro sito www.ildiscobolo.net.



La prima è dedicata a Emilia Veldes, che è stata tra le protagoniste della puntata settimanale di "Dal fonogafo al Microsolco". 
La biografia, appena inserita, è scritta dal nostro Enzo Giannelli


La seconda pagina che vi consigliamo è quella della cantante Jone Caciagli. Alla pagina è stato aggiunto l'articolo uscito sul quotidiano "La Stampa" lunedì 7 aprile 1952 e dedicato alla sua tragica morte.






Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...