giovedì 24 dicembre 2015

Cosa guardare a Natale? I film consigliati da Radio Il Discobolo...

Per la rubrica "Natale col Discobolo" continuiamo a proporvi i film più adatti a questi giorni di festa. I film che vi proponiamo stasera non sono propriamente "natalizi" come quelli dei giorni scorsi, ma sono dei classici che le televisioni propongono quasi sempre tra dicembre e gennaio.



Piccole Donne: Dal celebre romanzo di Louisa May Alcott sono stati tratti diversi film. Il primo libro della saga si snoda proprio nel corso di un anno, inizia e finisce nel periodo natalizio e, raccontando storie di amore, affetti e buoni sentimenti, "Piccole Donne" compare spesso nel palinsesto natalizio. La storia della famiglia March cattura, emoziona e commuove sempre. 
La prima trasposizione cinematografica risale addirittura al 1918, film muto diretto da Harley Knoles e interpretato da Conrad Nagel (Laurie) e Dorothy Bernard (Jo March).
Nel 1933 esce la versione di John Cukor con Katharine Hepburn (Jo) e Joan Bennet (Amy).
Ma è quello del 1949 a essere, forse, il più famoso: diretto da Mervin Leroy, vede tra le protagoniste una giovanissima Elizabeth Taylor nel ruolo della capricciosa Amy.
Tra i più recenti, vi è quello del 1994, diretto da Gillian Anderson che vede Wynona Ryder nel ruolo di Jo.

Il Piccolo Lord: Tratto dal romanzo di Frances Hodgson Burnett, è un film del 1980, diretto da Jack Gold, con Alec Guinness nel ruolo del vecchio Lord Fauntleroy e Rick Schroeder in quello del piccolo Lord, Cedric Errol.
Lord Fauntleroy, anziano e solo, è un nobiluomo inglese incapace di provare affetto. Manda a chiamare il piccolo Ceddie, suo unico nipote, figlio del suo ultimogenito,morto, da lui ripudiato per aver sposato una donna americana. Il piccolo Lord porterà amore e gioia nella grigia vita del nonno.

Mary Poppins: Basato sui romanzi di Pamela Lyndon Travers, è un film del 1964, diretto da Robert Stevenson e interpretato da Julie Andrews (Mary Poppins) e Dyck Van Dike (Bert lo spazzacamino). 
Prodotto dalla Walt Disney, mescola attori in carne e ossa e disegni animati, risate, magia e tanta musica. Ormai è leggenda, anche grazie a una bellissima colonna sonora.


Buon Natale a tutti da Radio Il Discobolo!


Natale in casa Cupiello... su Radio Il Discobolo

Domani, venerdì 25, Radio Il Discobolo vi propone, alle 11:30 una puntata di WikiradioOggi dedicata a Natale in casa Cupiello.

"Natalecupiello". Con licenza Copyrighted tramite Wikipedia - 

La famosissima commedia di Eduardo De Filippo, tra le più amate di sempre, venne rappresentata per la prima volta il 25 dicembre del 1931 al teatro Kursaal di Napoli. Nel 1962 e nel 1977 l'opera ebbe due diverse trasposizioni televisive, dirette dal grande Eduardo; nella seconda recitò anche il figlio di Eduardo, Luca De Filippo (scomparso di recente).


Non vi lasciamo soli a Natale, seguiteci!

www.idiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...