martedì 1 dicembre 2015

La musica, gli amori, il mito: nel 1923 nasceva la Divina, Maria Callas


Il 2 dicembre del 1923 nasceva Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulou, in arte Maria Callas, una delle cantanti liriche più amate e famose di tutti i tempi. Maria Callas, di origini greche, nacque a New York e studiò ad Atene.


"Maria Callas (La Traviata) 2" di Houston Rogers 


La sua carriera iniziò nei tardi anni Quaranta e durò fino agli anni Sessanta: meno di 20 anni, in cui però divenne, per tutti, la Divina, per la sua voce dal timbro particolare, anzi unico, e per le sue doti di attrice. Ad alimentare il mito fu anche la sua tumultuosa vita sentimentale: si ricorda soprattutto la relazione con il miliardario greco Aristotele Onassis tra il 1959 e il 1968 (quando Onassis sposò Jacqueline Bouvier, la vedova del Presidente John Kenendy).

Tra le molteplici interpretazioni della Callas, particolarmente famose e legate a lei sono quelle della Norma di Vincenzo Bellini e della Medea di Luigi Cherubini, due ruoli nei quali ha dato una grandissima interpretazione, sia a livello musicale che recitativo.

Affetta fin dalla giovinezza da una disfunzione ghiandolare che le aveva causato un enorme aumento di peso, segnata dalle delusioni sentimentali, con le corde vocali compromesse e il fisico minato dall'eccessivo dimagrimento e dalla massiccia assunzione di farmaci contro l'insonnia, Maria Callas morì nel settembre del 1977. Il medico parlò di arresto cardiaco e smentì in questo modo le voci di suicidio. 

Non è mai morto, però, il suo mito. Ancora oggi è, per tutti, la Divina.










Radio Il Discobolo: i programmi di mercoledì

Continua la settimana di Radio Il Discobolo.
Domani, mercoledì 2, ascolteremo un po' di storia grazie a Wikiradio Oggi  (alle 11:30) che ci parlerà del bombardamento di Bari, che avvenne la sera del 2 dicembre 1943 dai bombardieri tedeschi. La città era già occupata dalle truppe inglesi; si stima che furono circa 1000 i civili morti.
Alle 14:30, andrà in replica l'intervista a Massimo Ranieri per la rubrica "Un secolo fa... storie e personaggi del Novecento", per tutti coloro che l'avessero persa ieri.

Dopo un po' di musica, vi aspettiamo alle 18:00 con Enzo Giannelli e Roberto Berlini che, nella loro "Mille canzoni portate dal vento..." ci parleranno di... gatti: se siete amanti di questi graziosi quattrozampe, non potete perdervi la trasmissione.



E ancora, alle 21, "Cara Radio", con Walter Martinelli che accontenta le vostre richieste.



Seguiteci!

www.ildiscobolo.net/palinsesto

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8544/stream

"Varietà Varietà" ricorda Bice Valori

  Dopo il successo della puntata speciale di Varietà Varietà dedicato al grande Massimo Troisi , abbiamo deciso di far diventare questo form...