lunedì 5 aprile 2021

Radio "Senti chi parla" ha festeggiato 4 anni di attività.




Il 1° aprile Radio Senti chi Parla ha compiuto 4 anni. 
Ci piace ricordarla per il grande lavoro che svolge al servizio delle persone non vedenti e ipovedenti e anche perché da qualche mese stiamo collaborando, poiché trasmette "Dal fonografo al microscolo".

Auguri!

Sabato 1° aprile 2017 iniziavano le trasmissioni di Radio Senti Chi Parla, la web radio no-profit dedicata a persone non in grado di leggere autonomamente, ideata, realizzata e gestita dai volontari di Senti chi parla ODV - Centro di registrazione del libro parlato ODV.
In questi primi 4 anni di attività la web radio si è arricchita di contenuti per l'intrattenimento culturale-letterario rivolto a non vedenti di ogni età, ipovedenti, pazienti ospedalizzati, anziani.
Oggi Radio Senti Chi Parla ha una media di 8.200 connessioni al mese di cui l'92% dall'Italia e il restante dall'estero.
In occasione del suo 4° anno di attività e dei risultati raggiunti, ricordiamo i 72 Donatori di Voce di Senti Chi Parla - Centro di registrazione del Libro Parlato ODV che ogni settimana svolgono l'attività di lettura e gli oltre 250 associati che dal 2004 hanno contribuito in vario modo alla crescita dell'Associazione.
Radio Senti Chi Parla ringrazia in particolare modo Stefania Friso, Federico Pinaffo, Daniela Bovi, Antonietta Antoniol, Elisabetta Pasin, Marina Moscato, Luisa Mazzone, Marina Zanon, Anna Chiara Zanovello, Valentina Ferrari, Massimo Fattore, Paola Tonello, Ilaria Fabris, Michela Nardo, Maddalena Zaramella, Alberta Pierobon, Nadia Marin, Mariateresa Totti, Luigi Rosin, Emanuela Fatilli, Chiara Nisi, Anna Lisa Manotti e Davide Orlandi, Antonio Vox Patani, Nadia Stacchiotti, Martina Raschillà, Francesco D'Emanuele, Max Baldino e Sandro Alba, Emiliano Valdemarca, Filippo Carrozzo, Roberto Ceccato, Marta Richeldi, il Teatro Stabile di Catania e Laura Sicignano, Matteo Durante, Nicola Alberto Orofino, Carmela Buffa Calleo, Salvo Drago, Francesco Foti, Barbara Giordano, Massimo Leggio, Saro Minardi, Anna Passanisi, Maria Rita Sgarlato, Olivia Spigarelli, Angelo Zampieri, Andrea Ascani, ExvUoto Teatro, Compagnia Teatrale La Ringhiera APS, Teatro dei Curiosi, Teatro Filosofico, Eros Emmanuil Papadakis e Abraxas, Museo Virtuale del Disco e dello Spettacolo, Globe Studio e Nordecom, Gianluigi Marini, Federica Bortolami, Martino Facci, Ilaria Zibetti, Stefano Desolei, Elena Lazzaretto, Walter Donegà, Elisabetta Borille, Anna Scomparin, David Conati, Massimo Lualdi, Antonella Maccà, Barbara Giovannelli, Eleonora Tovo, Elisa Sassi e Patrizia Barreca, Gaia Marchetti, Lara Cocco, Lucia Bizzotto, Maria Pia Lenzi, Lorena Levorato, Cristina Greggio, Monica Sichel, Silvia Ballini, Stefano Poli, Alvise Garbin, Gianni Canton e 911foto Studio Fotografico, Anna Brozzi, Alessandra Papaleo, Sveva Bertuzzi, Mariacarla Taroni, Catia Facco, Gianfranco Piccirillo, Andrea Pagnin, Gianni Mazzucato, Andrea Masiero, Roberto Raccagni, Rossano Bianco, Lorenzo Tardì.
Infine un caloroso applauso a quanti dedicano ogni giorno passione e competenze alla gestione artistica, musicale, tecnica e social di Radio Senti Chi Parla: Elsa Sabbadin, Graziano Sessolo, Francesco Canova, Giorgio Marzo, Luciano Ferrario e al nostro "capitano" Paolo Canova.
4 anni di Radio Senti Chi Parla: 35.040 ore di parole, voci, emozioni per oltre 200.000 ascoltatori.

Happy Birthday!!!
𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐂𝐡𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐚:
https://www.radiosentichiparla.org
https://tunein.com/radio/Radio-Senti-Chi-Parla-s288076

Il teatro in 10 minuti... a cura di Marco Altimani

 


Arriva una nuova trasmissione sulle frequenze di Radio Il Discobolo, a cura di Marco Altimani. 

Si chiama "Altimani ex machina" e parla di teatro: se siete appassionati dei grandi autori, delle opere che hanno fatto la storia, non potete perdervi questa nuova trasmissione.

Andrà in onda a partire da martedì 6 aprile.

Ci vediamo:

- martedì alle 9:30

- mercoledì alle 20

www.ildiscobolo.net

http://178.32.137.180:8555/stream

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...