sabato 9 dicembre 2017

La grande prosa: "Tre quarti di Luna", di Luigi Squarzina




Questa settimana ascolteremo, per "La grande prosa" in radio, "Tre quarti di luna", opera in due atti di Luigi Squarzina, che verrà proposta in una versione del 1956 interpretata da  Franco Pastorino, Anna Miserocchi, Warner Bentivegna, Carlo D'Angelo, Sergio Tofano, con la regia di Pietro Masserano Taricco.

 
27 ottobre 1922: la vita, e la morte, in una famiglia della provincia romagnola, l'ambizione di un preside, lo sfondo del fascismo, ma soprattutto il ruolo della scuola e l'opportunità di una sua riforma... Ecco i temi che Luigi Squarzina riunisce con intelligenza in un lavoro di rara fattura, datato 1956, eppure ancora attuale.

Ambientato nel 1922, anno della marcia su Roma dei fascisti, il dramma ci riporta al nostro passato storico, ai problemi del dopoguerra, alla dignitosa povertà della campagna romagnola, allo squadrismo fascista, alla riforma gentiliana della scuola. Protagonisti della vicenda due adolescenti, la cui fede in un futuro di verità e di salvezza viene bruciata dalle violenze e dai compromessi istituzionalizzati dagli adulti, e un preside gentiliano deciso a rimuovere ogni ostacolo alla attuazione del suo ideale di riforma scolastica. Una morte agghiacciante e la ricerca febbrile del vero ci trascinano nell'intreccio del giallo, del dramma-inchiesta e ci tengono tragicamente sospesi fino ad un finale inaspettato.

Appuntamento a:

- domenica alle 21
- lunedì alle 21

"Provincia cortigiana". Giacomo Schivo racconta il suo nuovo libro


Con "Provincia Cortigiana" Giacomo Schivo sta vendendo moltissime copie e noi lo abbiamo intervistato per saperne un po' di più su questi "ritratti acidi, comici e semiseri" di personaggi che vivono in una qualsiasi provincia italiana... e non solo!

La presentazione del libro, a cura di Massimo Baldino e Claudia Bertanza, andrà in onda:

- domenica alle 18
- giovedì alle 10
- venerdì alle 14:30

Vi aspettiamo!!!


A Roma "Maschere e ombre: Il fu Mattia Pascal illustrato da Ruggero Savinio"



ROMA- Domenica 10 dicembre a Roma, nell'ambito della manifestazione "Più libri. Più liberi" alla Sala Polaris ore 11,30 avrà luogo la presentazione "Maschere e ombre: Il fu Mattia Pascal illustrato da Ruggero Savinio"

Intervengono: 
Antonio Gnoli - giornalista
Antonio Pascale - prefatore
Ruggeo Savinio - illustratore
Luca Micheletti - attore


La presentazione di un raffinato libro d’arte, introdotto da Antonio Pascale, illustrato da Ruggero Savinio, letto da Luca Micheletti. Per riscoprire un capolavoro della letteratura italiana e celebrare i 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello.

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...