domenica 15 ottobre 2017

Parliamo del vento... con Enzo Giannelli


Siamo giunti alla quarta puntata in compagnia di Enzo Giannelli e delle sue "Foglie d'autunno".
Il tema della settimana è il vento: impetuoso, distruttivo o piacevole, come il Venticello romano di Sergio Centi?

L'artista della settimana è Paolo Sardisco, cantante italiano nato a Tunisi, che vinse nel 1945 un concorso Rai e iniziò un sodalizio con Nello Sigurini che durò 10 anni.


La trasmissione va in onda:

- lunedì alle 10
- martedì alle 14:30
- mercoledì alle 18
- giovedì alle 21

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream

La razzia degli ebrei di Roma a WikiRadio Oggi



Il 16 ottobre 1943, verso le 5:30 della mattina, oltre cento tedeschi armati di mitra circondarono il ghetto di Roma e diedero il via a un terribile rastrellamento; alla fine furono catturati oltre 1000 ebrei romani.
Due giorni dopo in 18 vagoni piombati furono tutti trasferiti ad Auschwitz. Solo 15 di loro tornarono alla fine del conflitto: 14 uomini e una donna. Degli altri 1066 gran parte morirono appena arrivati, nelle camere a gas. Nessuno degli oltre duecento bambini sopravvisse. 


A questo episodio drammatico sono stati dedicati libri e film; il rastrellamento del ghetto è al centro di "La finestra di fronte" di Ferzan Ozpetek, in cui il protagonista Davide (Massimo Girotti) è tormentato dai ricordi di quel giorno. 

Ne parlerà la puntata di lunedì 16 di WikiRadio Oggi, in onda alle 11:30.

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...