lunedì 2 ottobre 2017

Dal fonografo al microsolco, speciale Masseglia-Natali


Puntata speciale di "Dal fonografo al microsolco", questa settimana. 
Per presentare al meglio la mostra "Due cuori, un microfono" la storica trasmissione di Radio Il Discobolo andrà eccezionalmente in onda da Roma e avrà la voce di Simone Calomino, curatore della mostra.

Il link diretto: museovirtualedeldisco.it

La trasmissione va in onda:

- martedì alle 10
- mercoledì alle 14:30
- giovedì alle 18
- venerdì alle 21




WikiRadio Oggi: la Germania di nuovo unita, Violeta Parra e l'Actor Studio

I prossimi appuntamenti con WikiRadio Oggi.

Martedì 3 ottobre: la Riunificazione della Germania.
Il 3 ottobre 1990 la Germania, che per anni era stata divisa, si riunificò. Tappe fondamentali furono la caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) e l'entrata in vigore del Trattato sull'unione monetaria, economica e sociale tra i due Stati (1° luglio 1990). 

Mercoledì 4: Violeta Parra.
Il 4 ottobre 1917 nasceva Violeta del Carmen Parra Sandoval: cantautrice, poetessa e pittrice cilena, scomparsa nel 1967. All'artista si deve un'importante opera di recupero e diffusione della tradizione popolare del Cile e nei suoi testi sono sempre presenti la protesta e la denuncia delle ingiustizie sociali. 


Giovedì 5: Actors Studio 
Il 5 ottobre 1947 veniva fondato l'Actors Studio, il celebre laboratorio di recitazione con sede a New York. I fondatori furono Elia Kazan, Cheryl Crawford e Robert Lewis. Gli attuali presidenti sono Ellen Burstyn, Al Pacino e Harvey Keitel. Ne esiste anche una seconda sede a West Hollywood diretta da Martin Landau e Mark Rydell.

WikiRadio Oggi va in onda tutti i giorni alle 11:30


Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...