domenica 1 ottobre 2017

Fabrizio De André a WikiRadio Oggi



Il 2 ottobre 1973 usciva l'album "Storia di un impiegato".

Si tratta di un concept album dedicato al tema del Maggio francese e del terrorismo visti da un impiegato. Dalla decisione di ribellarsi dopo aver sentito un canto del maggio francese al goffo tentativo di compiere un attentato, fino all'arresto.
Il titolo esatto del disco doveva essere "Storia di un impiegato e di una bomba", ma la casa discografica lo censurò. A causa dei contenuti e del periodo storico, questo album fu molto criticato, anche dai fan di De André
Ci vollero molti anni perché venisse riconosciuto il vero valore di questo disco: la critica lo rivalutò solo negli anni Novanta e da molti è considerato il lavoro migliore del cantautore genovese.

WikiRadio Oggi di lunedì 2 sarà dedicato a Fabrizio De André.
Il programma va in onda alle 11:30.


Le stelle, Sergio Endrigo e Luana Sacconi nella seconda puntata di "Foglie d'autunno"



Seconda puntata di "Foglie d'autunno", la trasmissione ideata e condotta da Enzo Giannelli che prova a farci vivere con un po' di leggerezza e allegria questa lunga e triste stagione.

Ascolteremo alcune canzoni sulle stelle, poi un breve excursus su un cantautore bravo, ma spesso dimenticato, Sergio Endrigo, e infine un ricordo di Luana Sacconi, la voce della settimana. Cantante dalla vita artistica assai breve, incise solo con l'orchestra Angelini. 



Enzo e le sue canzoni autunnali vi aspettano:

- lunedì alle 10
- martedì alle 14:30
- mercoledì alle 18
- giovedì alle 21

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream





Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...