sabato 18 giugno 2016

La "Freccia del Sud": Pietro Mennea a W l'Italia

La rubrica "W l'Italia" continua il viaggio alla (ri)scoperta degli sportivi che hanno fatto la storia della nostra nazione.
Domenica 19 il protagonista sarà Pietro Mennea. 

La "Freccia del Sud", nato a Barletta il 28 giugno 1952 e morto a Roma il 21 marzo 2013, è stato atleta, politico e saggista. Primatista mondiale del 200 metri piani a Mosca 1970, ha conservato il record fino al 1996 (e detiene ancora quello europeo); unico duecentista della storia a essersi qualificato per quattro finali olimpiche consecutive (dal 1972 al 1984). In virtù della sua carriera sportiva è stato insignito dell'ordine olimpico nel 1997 ed introdotto nella Hall of Fame della FIDAL.
Mennea si è laureato 4 volte.



W l'Italia è in onda alle 19:15 su Radio Il Discobolo.





Accadde Oggi: 20 anni fa moriva Gino Bramieri

Attore, comico, cantante, volto di tv, cinema e teatro, grande raccontatore di barzellette: questo è stato Luigi -Gino- Bramieri, scomparso a Milano (dov'era nato il 18 giugno del 1996, due giorni prima di compiere 68 anni.



Il suo debutto come artista avvenne nel 1943, in uno spettacolo di piazza; l'anno dopo esordì in teatro, recitando un'unica battuta ("C'è una lettera per te"). Riposa al Cimitero Monumentale di Milano.
Un mese prima di morire, già sofferente per un tumore al pancreas, aveva partecipato alla Serata dei Telegatti, dove era stato premiato per la sit-com "Norma e Felice" (spin-off di "Nonno Felice"), nella quale recitava assieme a Franca Valeri. 


La storia di Giangiacomo Feltrinelli a WikiRadio Oggi

Il 19 giugno 1926 nasceva a Milano Giangiacomo Feltrinelli. Editore, attivista e partigiano, partecipò alla Resistenza e fu il fondatore della Casa Editrice Feltrinelli.



Il suo cadavere fu ritrovato da un passante il 15 marzo 1972, aveva in tasca dei documenti falsi e non venne riconosciuto immediatamente. La sua morte fu archiviata, inizialmente, come incidente a seguito del tentativo di far esplodere un traliccio. 

Di Feltrinelli parlerà WikiRadio Oggi di domenica 19, in onda come sempre alle 11:30.


Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...