venerdì 10 giugno 2016

Buona estate con Radio Il Discobolo

Domenica 12 giugno prende il via il palinsesto estivo di Radio Il Discobolo. 

Avrete occasione per riascoltare alcune delle trasmissioni andate in onda durante l'inverno, ma anche per godervi nuove rubriche... e ce n'è veramente per tutti i gusti!
Vi offriremo ricette, recensioni di libri, vi consiglieremo del buon vino... 
WikiRadio Oggi non va in vacanza e, tra i temi della prossima settimana, c'è un po' di storia con La guerra della Falkland e un po' di letteratura, con Giovanni Verga.

A poco a poco vi presenteremo in maniera più approfondita tutte le rubriche, continuate a seguirci!






WikiRadio Oggi celebra l'alieno più famoso del mondo: ET

"Casa, casa... ET telefono casa...". 



Il piccolo alieno che ha emozionato e commosso milioni di bambini (e non solo) in tutto il mondo "compie" domani, 11 giugno, 34 anni.
Il film, diretto da Steven Spielberg e interpretato, tra gli altri, da una esordiente Drew Barrymore, usciva negli Stati Uniti l'11 giugno del 1982. Al botteghino fu un successo strepitoso che continuò, nel corso degli anni e nelle ridistribuzioni nelle sale cinematografiche. 
Spielberg è convinto che ET rappresenti tutto il suo lavoro, poiché affronta tutti i temi cari al regista: crescita, tolleranza, rispetto. 
Memorabile la scena della fuga in bicicletta, che è considerata da Empire come la più magica di tutti i tempi. 

Della tenera amicizia tra il simpatico alieno e i piccoli terrestri parlerà la puntata di sabato 11 di WikiRadio Oggi, in onda su www.ildiscobolo.net alle 11:30.


ET è una "creatura" dell'italiano Carlo Rambaldi (e ciò gli valse l'Oscar 1983 per "Migliori effetti speciali", assieme a  Dennis Muren e Kenneth Smith.


"Venticinque note" estive con il Club Tenco



SANREMO- Ricco e variegato il programma che il Club Tenco ha predisposto per la prima parte dell'estate: una serie di appuntamenti, a ingresso libero nella sua sede a Sanremo, dedicati segnatamente a presentazioni di libri. Come per il ciclo primaverile, tutti gli eventi andranno sotto il titolo  “Venticinque note”, che prende spunto da un aforisma del filosofo francese Joseph Joubert: “La musica ha sette lettere, la scrittura venticinque note”.
La sede del Club - che sta sempre più divenendo luogo di incontro importante per la città di Sanremo in ambito culturale e artistico - è in piazza Cesare Battisti a Sanremo, negli ex magazzini ferroviari, con accesso dalla pista ciclabile del Lungomare Italo Calvino.

Si comincerà l'11 giugno alle ore 18,30 con il volume “La mia prima volta con Fabrizio De André. 305 storie” (Ibis edizioni) a cura di Daniela Bonanni e Gipo Anfosso, che parteciperanno con alcuni autori dei testi. Conduce Ersilia Ferrante.

Il 25 giugno alle 18,30 ci sarà la proiezione del dvd “L’infermeria 20 anni... un lungo incontro” a cura di Club Tenco e Ariston Sanremo. Con interventi musicali di Cristiano Angelini e Chiara Jeri, Vittorio De Scalzi, Max Manfredi, Marco Spiccio. Conduce Luciano Barbieri.

Il 10 luglio alle 11,00 protagonista sarà Sergio Staino, che parlerà del suo più recente libro, “Alla ricerca della pecora Fassina” (Giunti). Inoltre, da “Il Cantautore”, la rivista annuale del Club, “Vignette in movimento di Sergio Staino by Ariston Sanremo”. Con il disegnatore saranno presenti Pino Riotto e, in veste di moderatore, Luciano Barbieri.

Il 22 luglio, alle 18.30, toccherà al volume “Andare, camminare, lavorare” di Angelo Ferracuti (Feltrinelli). Con l'autore parteciperà Letizia Lodi. Presenta Ersilia Ferrante.

Il Club inoltre organizzerà a Sanremo, il 3 luglio alle 21, una tappa di “Il Tenco ascolta” all'Anfiteatro di San Costanzo alla Pigna, anche questo a ingresso libero. Prossimamente verranno resi noti gli artisti partecipanti.

Gli appuntamenti sono organizzati con il contributo del Comune di Sanremo e di SIAE.

La storica “Rassegna della canzone d'autore”, più nota come Premio Tenco, è in programma invece dal 20 al 22 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo insieme alla consegna delle Targhe Tenco 2016.


Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...