lunedì 6 giugno 2016

Accadde Oggi: George Orwell pubblica "1984"

Il 6 giugno 1949 usciva il romanzo "1984", di George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair.


Lo scrittore britannico aveva iniziato a scrivere il libro l'anno prima (da 1948 deriva il titolo del libro), immaginando un futuro, non troppo lontano, in cui esiste un Partito che governa tramite un Big Brother (inizialmente tradotto come Grande Fratello, in realtà fratello maggiore) un'entità che nessuno vede e nessuno conosce, ma esercita un controllo totalitario sulla società, anche sul pensiero. Le persone vivono e lavorano costantemente spiati dalle telecamere; gli schermi trasmettono 24 ore su 24 la propaganda di partito. 

Il mondo è diviso in 3 grandi potenze, in perenne guerra tra loro. 

"1984" appare davvero profetico a noi che viviamo realmente spiati da telecamere ovunque; è un romanzo avvincente ed inquietante. Forse perché realistico... 

L'espressione Big Brother ha ispirato, in tutto il mondo, il famoso reality (il Grande Fratello italiano) in cui i concorrenti vivono in una casa sotto l'occhio delle telecamere. 

Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato. (Winston* citando uno slogan politico). 

*il protagonista "ribelle".

Le canzoni del perdono alla Voce del padrone

Anche Massimo Baldino vi saluta! Questa, infatti, sarà l'ultima settimana anche per "La voce del padrone" e il tema sarà il perdono. Forse la nostra storica voce vuol farsi perdonare qualcosa? Magari il fatto che questa sia l'ultima puntata?



Ma voi perdonatelo! Vi stupirà con una serie di canzoni famosissime, tutte incentrate sulle scuse... e non perdetevi la bellissima interpretazione, da parte della nostra amica Anna Maria Barini, dell'intensa "Sotto una piccola stella", della poetessa polacca Wislawa Szymborska, Premio Nobel per la letteratura del 1996.

Non mancate! La voce del padrone sarà in onda:

- Martedì alle 21
- Mercoledì alle 10
- Giovedì alle 14:30
- Venerdì alle 18








Ultime canzoni per "5inquanta, la storia della Radio"

Ultima puntata anche per la rubrica dedicata ai primi 50 anni di storia della Radio italiana. 



Anche questa settimana l'argomento sarà la canzone.

E vi vogliamo dedicare una canzone estiva e marina, per augurare a tutti buone vacanze e buoni tuffi.
Si tratta di "Tutti al mare" e la interpreta Gabriella Ferri.


Ma prima di tuffarvi, oppure tra una nuotata e l'altra, non perdetevi la nostra trasmissione!

- Martedì alle 14:30
- Giovedì alle 18
- Venerdì alle 21
- Sabato alle 10

Italo Balbo a WikiRadio Oggi

Il 6 giugno 1896 nasceva Italo Balbo. 



Politico, aviatore e generale nato a Quartesana (Ferrara), iscritto al Partito Nazionale Fascista, uno dei quadrumviri della Marcia su Roma, allo scoppio della seconda guerra mondiale organizzò dei voli di guerra per catturare alcuni veicoli del Regno Unito, e proprio durante il ritorno da uno di questi voli, il 28 giugno 1940, venne abbattuto per errore dalla contraerea italiana sopra Tobruk.

Di Balbo parlerà WikiRadio Oggi martedì 7 maggio alle 11:30.

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...