mercoledì 1 giugno 2016

Accadde Oggi: John Lennon registra "Give Peace a Chance"

Il 1° giugno 1969 John Lennon registrò la canzone "Give Peace a Chance", nella stanza numero 1742 del Queen Elizabeth Hotel di Montreal.
Lennon aveva scritto questa canzone assieme alla moglie Yoko Ono nel corso del Bed-in, la protesta pacifista contro la guerra del Vietnam. 
Lennon e la Ono misero in atto questa protesta ad Amsterdam e Montreal: quando un giornalista chiese loro cosa pensassero di ottenere stando sempre a letto, il cantante inglese rispose «All we are saying is give peace a chance» (Tutto quello che stiamo dicendo è date una possibilità alla pace).



Questa frase, nata spontaneamente, piacque a tal punto a Lennon, che pensò di utilizzarla per una canzone. Doveva essere una sorta di canovaccio su cui, poi, improvvisare altri versi legati agli avvenimenti in corso. Divenne subito l'inno del movimento pacifista americano. Venne registrata usando soltanto quattro microfoni e un registratore a quattro piste noleggiato da uno studio di registrazione locale. La sessione di registrazione fu seguita da dozzine di giornalisti e da varie celebrità.




Accadde Oggi: nel 1970 muore Giuseppe Ungaretti

Il 1° giugno 1970 moriva a Milano Giuseppe Ungaretti: era nato ad Alessandria d'Egitto l'8 febbraio 1888. Poeta, scrittore e traduttore, viene considerato, assieme a Umberto Saba e Eugenio Montale, un punto di partenza per i poeti italiani del secondo Novecento. 



Fratelli
Mariano il 15 luglio 1916
 
Di che reggimento siete
fratelli?
 
Parola tremante
nella notte
 
Foglia appena nata
 
Nell'aria spasimante
involontaria rivolta
dell'uomo presente alla sua
fragilità
 
Fratelli

San Martino del Carso, legge Massimo Baldino

La nascita della Repubblica Italiana a WikiRadio Oggi


Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica Italiana. Dopo 20 anni di fascismo e una guerra che impoverì il Paese, venne indetto un referendum e vinse la Repubblica (anche se, a dire il vero, si parlò di brogli). 


Comunque sia, la nostra Repubblica compie ormai 70 anni. Importante ricordare che, per la prima volta, 70 anni fa, votarono le donne che, fino a quel momento, non avevano avuto diritto di voto. 

L'anniversario della Repubblica verrà ricordato anche dalla trasmissione WikiRadio Oggi giovedì 2 giugno alle 11:30.

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...