martedì 22 marzo 2016

Canzoni di pace: Qui sotto il cielo di Capri

 La guerra era finita ormai da quattro anni quando, il 12 maggio 1949, Claudio Villa entrò in una delle sale di registrazione della Parlophon (già passata sotto il controllo dell'importante gruppo editoriale Carish) per incidere questa bella canzone firmata da Armando Fragna e dal prolifico Bonagura.
In quello stesso giorno o, sessione se preferite,incise altri brani di grande successo come "Acquarello napoletano" e "Me so 'mbriagato e sole", oltre che la storica prima versione di "Borgo antico".
Ad accompagnarlo sempre l'orchestra della  Parlophon diretta dal M°Andry.



La canzone fu in verità portata al successo anche da Giorgio Consolini che la incise per la CGD di Teddy Reno qualche mese prima dello stesso Villa con numero di catalogo  PV 1414 accompagnato dall'orchestra Quirinetta, oltre che dal sempre attento Luciano Tajoli che ne fece una sua personalissima versione accompagnato dall'orchestra diretta dal M° Maraviglia su disco Odeon H 18212. 




Lasciamo a voi sicuramente l'ingrato compito di stabilire quale delle tre versioni sia la più gradevole. Da parte nostra invece è doveroso segnalare come proprio quella del non ancora reuccio sia stata di gran lunga la più venduta e "tramandata" nella memoria collettiva.

(Massimo Baldino)

Buon ascolto!

Claudio Villa


Giorgio Consolini

Luciano Tajoli




Oggi nacque... Nino Manfredi

Oggi, 22 marzo, Nino Manfredi avrebbe compiuto 95 anni: il celebre attore, cantante e regista è morto il 4 giugno 2004. 


Si diploma all'Accademia Nazionale di Arte Drammatica nel 1947 e nello stesso anno esordisce al Teatro Piccolo di Roma, sotto la guida del Maestro Orazio Costa.
Negli anni seguenti arrivano rivista, teatro di posa e cinema, commedie musicali, ruoli comici e drammatici e anche esperienze di doppiaggio. Manfredi ha lavorato con i più grandi esponenti della commedia all'italiana.
Tra i suoi successi, ricordiamo il ruolo di Geppetto in "Le avventure di Pinocchio" di Luigi Comencini, nel 1971. Negli ultimi anni della sua vita si dedica soprattutto alle fiction televisive, dove viene spesso diretto dal figlio Luca.

Lo ricordiamo così. Buon compleanno, Nino!




Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...